Aceto di mele, perché può farti bene e tre trucchi

La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze

Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.

In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI

In questo video si parla dell’aceto di mele, dei suoi benefici e delle sue controindicazioni.

L’aceto di mele, rispetto a quello di vino è più delicato, meno aggressivo e meno acido.

I suoi benefici sono 9 e sono:

  1. disintossica l’organismo, grazie alla sua azione depurativa derivante dalla sua ricchezza di potassio e dalla presenza dell’acetobacter;
  2. riequilibra la flora batterica, riducendo i batteri putrefattivi e favorendo lo sviluppo di quelli benefici;
  3. aiuta la funzionalità intestinale grazie all’azione dell’acetobacter;
  4. migliora la digestione, favorendo così la gestione dei pasti e l’eliminazione delle scorie;
  5. è un rimineralizzante e un tonico, in quanto contiene diversi minerali;
  6. aiuta nei problemi cutanei, rendendo la pelle più tonica, più liscia ed elimina le imperfezioni;
  7. aiuta i disturbi delle vie urinarie agendo come disinfettante;
  8. aiuta a controllare il peso, evitando i picchi glicemici;
  9. aiuta nella ritenzione idrica e nella cellulite, grazie al potassio che ha il compito di regolare l’equilibrio idrico dell’organismo.

Bisogna tenere presente però che se l’aceto di mele viene consumato in maniera errata, possono verificarsi tre controindicazioni che richiedono relativi accorgimenti:

  1. bisogna fare attenzione allo smalto dei denti e assumerlo con una cannuccia;
  2. chi soffre di bruciori allo stomaco, gastrite o ulcera deve fare maggiore attenzione alle dosi;
  3. in caso di osteoporosi quantità eccessive di aceto di mele possono fare insorgere degli effetti collaterali.

È fondamentale acquistare l’aceto di mele corretto. Ecco qui di seguito tre trucchi che ci aiutano nell’effettuare la scelta giusta:

  1. deve contenere la “madre”;
  2. non deve essere riportata la scritta “aceto di frutta”;
  3. le mele di partenza devono essere intere.

L’aceto di mele può innanzitutto essere utilizzato come condimento, per dare maggiore sapore ai nostri cibi. Il suo gusto delicato permette di esaltare i piatti, senza coprire il loro sapore di partenza. Poi può essere utilizzato nelle conserve sottoaceto e anche nei dolci. E infine può essere utilizzato nella preparazione di una bevanda che, per avere degli ottimi benefici, deve essere preparata secondo il proprio biotipo.

I biotipi Oberhammer sono 4 e sono:

  1. biotipo Aria o cortisolico
  2. biotipo Acqua o vasopressinico
  3. biotipo Terra o somatotropinico
  4. biotipo Fuoco o adrenalinico.

Individuando il proprio biotipo si può adottare la ricetta più indicata per le proprie esigenze.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer

 

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Si è specializzata in nutrizione, bioterapie e idrocolonterapia negli USA. Dal suo percorso internazionale è nato il Sistema Naturopatia Oberhammer e i relativi metodi: Biotipi Oberhammer®, Disintossicazione Intestinale metodo Oberhammer®, Ginnastica Intima metodo Gymintima®. Oltre alla naturopatia, Simona Oberhammer si dedica alle donne con il programma della Via Femminile per la realizzazione professionale e personale. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno. Grazie al Biotipi Club mantiene una relazione online con gli appassionati del suo metodo.