GLUTINE: fa bene o fa male? Tutta la verità su un alimento controverso


La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze

Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.

In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI

In questo video si parla del glutine e dell’opportunità di consumarlo o meno, laddove non ci si trovi in presenza di celiachia.
Negli ultimi anni si è sempre più diffusa la tendenza a non consumare il glutine (composto proteico derivante da due classi di proteine: le glutenine e le prolamine). Va innanzitutto precisato che solo in presenza di celiachia (patologia colpisce l’1 percento della popolazione) è assolutamente necessario evitare il consumo di glutine. Per il resto della popolazione è pittosto consigliabile una sua riduzione anzichè eliminarlo. Pur non essendo una proteina indispensabile per l’organismo, la sua eliminazione porta l’organismo, nel tempo, a non riconoscerla più e a considerarla un nemico, considerandola nociva. Ne consegue che questa scelta, considerata salutista, rappresenta un punto di non ritorno.
Nel momento in cui ci si rende conto che il glutine reca dei fastidi al nostro organismo, la prima cosa da fare è effettuare una depurazione, ancor meglio se si tratta di una depurazione mirata per il proprio Biotipo.
In secondo luogo, è fondamentale variare il consumo dei cereali, in modo da evitare l’eccesso di glutine della stessa tipologia. Oppure alternarli a cereali del tutto privi di glutine.

Ecco qui di seguito una lista dei cereali con glutine e senza glutine:

Cereali che contengono glutine:b

  • Farro
  • Frumento
  • Kamut
  • Orzo
  • Segale
  • Avena

Cereali che non contengono il glutine:

  • Grano saraceno
  • Miglio
  • Quinoa
  • Riso
  • Teff
  • Mais
  • Amaranto

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Si è specializzata in nutrizione, bioterapie e idrocolonterapia negli USA. Dal suo percorso internazionale è nato il Sistema Naturopatia Oberhammer e i relativi metodi: Biotipi Oberhammer®, Disintossicazione Intestinale metodo Oberhammer®, Ginnastica Intima metodo Gymintima®. Oltre alla naturopatia, Simona Oberhammer si dedica alle donne con il programma della Via Femminile per la realizzazione professionale e personale. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno. Grazie al Biotipi Club mantiene una relazione online con gli appassionati del suo metodo.