Uova: 8 benefici, le controindicazioni vere e false + 2 trucchi per renderle nutrienti


La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze

Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.

In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI

In questo video si parla delle uova, dei falsi miti che spesso accompagnano questo alimento e dei benefici che invece apportano.
I benefici delle uova sono 8:
✅ Sono la miglior fonte proteica.
✅ Favoriscono un corpo tonico.
✅ Migliorano l’aspetto della pelle, dei capelli e delle unghie.
✅ Aiutano a perdere peso.
✅ Fanno bene alla memoria.
✅ Proteggono la vista.
✅ Hanno un’elevata digeribilità.
✅ Danno energia.

Le uova sono l’alimento maggiormente soggetto a falsi miti. Una controindicazione falsa è che le uova fanno male al fegato. L’equivoco nasce dal fatto che il tuorlo dell’uovo ha il pregio di far contrarre la cistifellea, l’organo in cui si deposita la bile, per liberarla dai depositi stagnanti. Ora, nel caso in cui ci siano presenti dei calcoli, questa peristalsi della cistifellea provoca dolore. Di conseguenza il problema non è una sofferenza epatica, bensì la presenza di calcoli.

È chiaro che bisogna fare attenzione alla modalità di cottura delle uova. Nel caso in cui ci siano dei problemi epatici, non bisogna consumare le uova fritte, ma dovranno invece essere cotte in maniera leggera.

Una controindicazione parzialmente falsa è rappresentata dalla convinzione che tutti gli alimenti ricchi di colesterolo siano controindicati per chi soffre di ipercolesterolemia. In realtà bisogna tenere conto dell’ambiente in cui si trova il colesterolo e di sicuro nelle uova si trova in un buon habitat.

Invece le controindicazioni vere sono:
⛔ Le uova sono controindicate per chi soffre di calcolosi biliare.
⛔ Le uova vanno assunte con attenzione in caso di allergia.

Durante il video sono indicati anche 2 consigli da seguire per ottenere tutti i benefici che ci possono dare le uova. Il primo è di non cuocerle troppo. Il tuorlo deve essere appena cotto, mentre invece l’albume deve essere ben rappreso, per evitare un’azione antivitaminica.

Un altro consiglio è quello di non cuocere troppo le uova sode fino a creare una patina verde tra tuorlo e albume.

Oltretutto un’attenzione particolare deve essere posta sulla scelta delle uova in base al loro codice. Infatti occorre consumare uova che riportino il codice 0, che rappresenta il metodo di allevamento più sano e rispettoso per l’animale.

Inoltre, per ottenere risultati reali, visibili, duraturi e senza fatica occorre consumare le uova seguendo le specifiche per il proprio Biotipo Oberhammer:
– Biotipo Aria (o biotipo cortisolico)
– Biotipo Acqua (o biotipo vasopressinico)
– Biotipo Terra (o biotipo somatotropinico)
– Biotipo Fuoco (o biotipo adrenalinico)

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Si è specializzata in nutrizione, bioterapie e idrocolonterapia negli USA. Dal suo percorso internazionale è nato il Sistema Naturopatia Oberhammer e i relativi metodi: Biotipi Oberhammer®, Disintossicazione Intestinale metodo Oberhammer®, Ginnastica Intima metodo Gymintima®. Oltre alla naturopatia, Simona Oberhammer si dedica alle donne con il programma della Via Femminile per la realizzazione professionale e personale. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno. Grazie al Biotipi Club mantiene una relazione online con gli appassionati del suo metodo.