La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze
Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.
In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI
Questo video parla dei pericoli derivanti sia dall’eccesso che dalla carenza dell’assunzione di proteine.
Le fonti proteiche sono di tre tipologie:
1. animali (carne, salumi, pesce);
2. di derivazione animale (uova, latte e latticini);
3. vegetali (i legumi, i derivati della soia e i sostituiti proteici, come per esempio il tofu, il seitan, ecc.).
Nella scelta delle proteine ci sono 3 tranelli che bisogna evitare:
1. pensare che tutte le proteine hanno lo stesso valore;
2. pensare che tutte le proteine vengono assorbite allo stesso modo;
3. pensare che gli eccessi di proteine sono più pericolosi delle loro carenze.
Il consumo eccessivo di proteine può causare i seguenti problemi:
⛔️ affaticamento dei reni;
⛔️ perdita di minerali alcalini e conseguente acidificazione dell’organismo;
⛔️ invecchiamento precoce;
⛔️ affaticamento del fegato;
⛔️ predisposizione ai tumori.
Il consumo ridotto di proteine può causare i seguenti problemi:
⛔️ difficoltà a dimagrire;
⛔️ riduzione della massa muscolare;
⛔️ indebolimento dello scheletro;
⛔️ perdita dei capelli e sfaldamento delle unghie;
⛔️ pelle secca;
⛔️ indebolimento del sistema immunitario;
⛔️ caviglie e piedi gonfi.
Nel consumo delle proteine ci sono 3 regole d’oro da seguire. La prima riguarda l’assunzione delle stesse durante i tre pasti. È preferibile infatti frazionarle durante la giornata, piuttosto che assumerne un grande quantitativo in un unico momento.
La seconda regola è quella di non consumare dosi eccessive di proteine.
La terza regola d’oro suggerisce di limitare il consumo di proteine animali. Infine è molto importante consumare le proteine in base alle necessità del proprio biotipo.
I 4 biotipi Oberhammer sono:
✅ Biotipo Aria (o biotipo cortisolico)
✅ Biotipo Acqua (o biotipo vasopressinico)
✅ Biotipo Terra (o biotipo somatotropinico)
✅ Biotipo Fuoco (o biotipo adrenalinico).
Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer