La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze
Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.
In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI
In questo video si parla del pane e dei suoi possibili benefici o controindicazioni. Alla domanda se questo alimento fa bene o male, la risposta non può essere univoca, perché questo dipende da diversi fattori.
Innanzitutto bisogna considerare il fatto che la categoria “pane” include un’enorme varietà di questo alimento. Si può consumare infatti un pane sano oppure uno che dà origine a diversi disturbi.
Per poter scegliere con oculatezza vengono dati i seguenti 6 consigli. Eccoli.
- C’è una grande differenza tra pane bianco e pane integrale. Nel primo sono stati rimossi sia il germe che la crusca e la farina è sottoposta a vari processi di raffinazione che depauperano l’alimento di principi nutritivi. Il pane integrale invece è ottenuto dalla macinazione del chicco intero, dalle parti più esterne al germe.
- Evitare le truffe del pane integrale, facendo particolare attenzione alla lettura delle etichette.
- Usare il più possibile il pane comune, fatto solo da farina, acqua, poco sale e lievito.
- Evitare di mangiare solo pane di frumento, in quanto tende a dare allergia e intolleranza.
- Stare lontani dalla farina 00, in quanto è ipertrattata ed ha una consistenza collosa.
- Utilizzare il pane proteico, il quale è fatto non solo con le farine dei cereali, ma anche con quelle dei legumi o dei semi oleosi.
Nell’applicazione di questi consigli è opportuno anche tenere in considerazione il proprio biotipo.
I biotipi Oberhammer sono 4:
- Biotipo Aria o cortisolico
- Biotipo Acqua o vasopressinico
- Biotipo Terra o somatotropinico
- Biotipo Fuoco o adrenalinico
Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer