Onnivoro, Vegetariano, Vegano: quali proteine consumare secondo il tuo Biotipo Oberhammer

La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze

Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.

In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI

In questo video si parla della disputa se è meglio adottare una dieta onnivora, vegetariana o vegana.
Il panorama scientifico che ci circonda è ricco di teorie, spesso anche contrastanti tra di loro. Questo rende difficile il potersi orientare in maniera corretta.

Per poter compiere la scelta giusta non si può prescindere dal proprio biotipo. Bisogna infatti tenere conto delle proprie esigenze, se si vogliono dei risultati a lungo termine e non solo nell’immediato.
I 4 biotipi Oberhammer sono:
✅ Biotipo Aria (o biotipo cortisolico)
✅ Biotipo Acqua (o biotipo vasopressinico)
✅ Biotipo Terra (o biotipo somatotropinico)
✅ Biotipo Fuoco (o biotipo adrenalinico).

Per esempio per il biotipo Aria la scelta di seguire un regime alimentare vegetariano e ancor di più vegano è molto difficile da portare avanti, perché ha l’esigenza di assumere proteine animali o di derivazione animale.
Il biotipo Acqua invece tollera bene tutti i tipi di proteine, sia animali che vegetali.
Il biotipo Terra è quello che tollera meglio la scelta di un’alimentazione vegetariana o vegana.
Il biotipo Fuoco deve fare molta attenzione a non esagerare con le proteine animali. Un surplus di queste infatti provocano in questo biotipo l’insorgenza di tutta una serie di infiammazioni.

Nell’ambito della scelta vegana è opportuno seguire 5 consigli molto importanti:
1. non mangiare troppi formaggi, perché questo provoca l’aumento del colesterolo e del muco;
2. fare attenzione a consumare correttamente le proteine, perché un consumo di carboidrati non compensato da un giusto apporto proteico provoca l’insorgenza della voglia di dolci;
3. evitare il consumo di proteine vegetali confezionate, poiché contengono ingredienti poco salutari, aggiunti per renderle più appetibili;
4. fare molta attenzione al consumo di polveri proteiche, che spesso provocano stitichezza;
5. controllare continuamente i valori della vitamina B12, dello zinco, dell’acido folico e delle proteine nella loro totalità.

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Si è specializzata in nutrizione, bioterapie e idrocolonterapia negli USA. Dal suo percorso internazionale è nato il Sistema Naturopatia Oberhammer e i relativi metodi: Biotipi Oberhammer®, Disintossicazione Intestinale metodo Oberhammer®, Ginnastica Intima metodo Gymintima®. Oltre alla naturopatia, Simona Oberhammer si dedica alle donne con il programma della Via Femminile per la realizzazione professionale e personale. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno. Grazie al Biotipi Club mantiene una relazione online con gli appassionati del suo metodo.