La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze
Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.
In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI
In questo video viene trattato un argomento controverso: il consumo dei grassi. Spesso sono banditi dalle diete perché ritenuti causa dell’aumento di peso, trigliceridi e colesterolo LDL, quello dannoso.
In realtà non tutti i lipidi sono deleteri. Bisogna innanzitutto distinguere tra quelli saturi e quelli insaturi. Infatti sono i primi ad essere pericolosi per la nostra salute.
Questi invece sono i benefici dei grassi:
✅ fanno molto bene all’estetica della nostra pelle;
✅ contrastano anche le dermatiti o le ipercheratosi;
✅ favoriscono la rigenerazione delle membrane cellulari;
✅ sono ricchi di vitamina A;
✅ hanno un effetto benefico sulla stitichezza;
✅ contengono sostanze liposolubili che favoriscono l’assorbimento della vitamina A, K ed E;
✅ proteggono dalle basse temperature;
✅ se scelti in modo corretto prevengono le malattie cardiovascolari.
Per quanto riguarda i contro, se i grassi non vengono scelti in maniera adeguata o vengono cotti con modalità erronee:
⛔️ provocano un sovraffaticamento dell’organismo;
⛔️ impediscono il flusso del sangue, a causa della formazione di placche nei vasi sanguigni;
⛔️ produco i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.
Nel video vengono anche dati quattro preziosi consigli in merito al consumo dei grassi:
- considera sempre i grassi visibili e quelli occulti;
- l’olio extravergine di oliva è il migliore sia per condire sia per cucinare;
- fai molta attenzione ai grassi idrogenati, parzialmente idrogenati e trans;
- non fidarti di tutti i grassi vegetali, perché non tutti sono insaturi.
Per un corretto consumo dei grassi bisogna tenere conto del proprio biotipo.
I biotipi Oberhammer sono 4:
- il Biotipo Aria o cortisolico;
- il Biotipo Acqua o vasopressinico;
- il Biotipo Terra o somatotropinico;
- il Biotipo Fuoco o adrenalinico.
Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer