Non tutti i GRASSI fanno male: 4 consigli per scegliere quelli giusti


La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze

Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.

In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI

In questo video viene trattato un argomento controverso: il consumo dei grassi. Spesso sono banditi dalle diete perché ritenuti causa dell’aumento di peso, trigliceridi e colesterolo LDL, quello dannoso.
In realtà non tutti i lipidi sono deleteri. Bisogna innanzitutto distinguere tra quelli saturi e quelli insaturi. Infatti sono i primi ad essere pericolosi per la nostra salute.
Questi invece sono i benefici dei grassi:
✅ fanno molto bene all’estetica della nostra pelle;
✅ contrastano anche le dermatiti o le ipercheratosi;
✅ favoriscono la rigenerazione delle membrane cellulari;
✅ sono ricchi di vitamina A;
✅ hanno un effetto benefico sulla stitichezza;
✅ contengono sostanze liposolubili che favoriscono l’assorbimento della vitamina A, K ed E;
✅ proteggono dalle basse temperature;
✅ se scelti in modo corretto prevengono le malattie cardiovascolari.

Per quanto riguarda i contro, se i grassi non vengono scelti in maniera adeguata o vengono cotti con modalità erronee:
⛔️ provocano un sovraffaticamento dell’organismo;
⛔️ impediscono il flusso del sangue, a causa della formazione di placche nei vasi sanguigni;
⛔️ produco i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare.

Nel video vengono anche dati quattro preziosi consigli in merito al consumo dei grassi:

  1. considera sempre i grassi visibili e quelli occulti;
  2. l’olio extravergine di oliva è il migliore sia per condire sia per cucinare;
  3. fai molta attenzione ai grassi idrogenati, parzialmente idrogenati e trans;
  4. non fidarti di tutti i grassi vegetali, perché non tutti sono insaturi.

Per un corretto consumo dei grassi bisogna tenere conto del proprio biotipo.
I biotipi Oberhammer sono 4:

  1. il Biotipo Aria o cortisolico;
  2. il Biotipo Acqua o vasopressinico;
  3. il Biotipo Terra o somatotropinico;
  4. il Biotipo Fuoco o adrenalinico.

 

 

Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Si è specializzata in nutrizione, bioterapie e idrocolonterapia negli USA. Dal suo percorso internazionale è nato il Sistema Naturopatia Oberhammer e i relativi metodi: Biotipi Oberhammer®, Disintossicazione Intestinale metodo Oberhammer®, Ginnastica Intima metodo Gymintima®. Oltre alla naturopatia, Simona Oberhammer si dedica alle donne con il programma della Via Femminile per la realizzazione professionale e personale. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno. Grazie al Biotipi Club mantiene una relazione online con gli appassionati del suo metodo.