La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze
Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.
In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI
In questo video si parla dell’indice glicemico. Viene spiegato cos’è e perché è così importante sia per dimagrire che per avere più energia.
Con indice glicemico si intende una scala di valori e rappresenta la capacità che ha un alimento di far salire il livello di zuccheri nel sangue.
Gli innalzamenti improvvisi della glicemia, detti picchi glicemici, determinano la produzione da parte del pancreas di un ormone, l’insulina, che ha il compito di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue. Quando la produzione di insulina è troppa, le cellule immagazzinano gli zuccheri sotto forma di grassi, facendo aumentare di peso. E oltretutto i livelli alti di insulina influiscono sul senso di poca sazietà.
Per mantenere la glicemia equilibrata non è sufficiente consultare le tabelle, reperibili facilmente anche su internet, che indicano l’indice glicemico dei vari alimenti, ma occorre considerare anche:
- il tipo di alimento che mangiamo
- se è cotto o crudo
- se il pasto contiene fibre
- se contiene delle proteine
- se contiene dei grassi
- il grado di maturazione del cibo
Quattro consigli utili per avere un pasto con un indice glicemico equilibrato:
- combina i cereali con le proteine
- accompagna i cereali alle verdure
- non mangiare troppo riso o gallette
- mangia i cereali secondo il tuo Biotipo.
Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer