La visualizzazione del video qui sopra dipende dai cookie di questo sito che hai accettato. Se non lo vedi correttamente clicca qui per cambiare le tue preferenze
Il test e i video regalo che ti ho promesso sono stati aggiornati e modificati nei contenuti, per aiutarti meglio nel percorso del benessere.
In questo video ti ho parlato del libro “Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer” ma successivamente ho pubblicato il libro “Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer”. Ti consiglio quindi di partire da quest’ultimo, per ottenere i migliori risultati.
PER ACQUISTARE IL LIBRO IN OFFERTA ➡️ CLICCA QUI
Questo video tratta un argomento un po’ controverso, cioè il consumo della carne, i benefici di questo alimento e i suoi pericoli.
I benefici sono:
✅ La carne contiene proteine nobili, cioè è ricca di aminoacidi essenziali.
✅ La carne è un’ottima fonte di ferro eme altamente biodisponibile.
✅ La carne è ricca di vitamina B12, essenziale per mantenersi in salute.
✅ La carne è ricca di zinco, fondamentale per un corretto funzionamento ormonale, e selenio, un antiossidante naturale che contrasta l’azione dei radicali liberi.
✅ La carne è ricca di sostanze utili per la perdita di peso, come per esempio la creatina che stimola l’aumento di energia, l’acido linoleico capace di favorire l’aumento della massa muscolare e la perdita di grasso.
Ma il consumo della carne ha anche 10 pericoli da non sottovalutare e cioè:
⛔️ È all’ultimo livello del ciclo di inquinamento;
⛔️ È soggetta all’allevamento intensivo;
⛔️ Contiene inquinanti;
⛔️ È ricca di grassi saturi;
⛔️ Può affaticare i reni e le vie urinarie;
⛔️ Può affaticare il cuore e l’apparato circolatorio;
⛔️ È segnalata come causa di cancro;
⛔️ Può aumentare l’infiammazione;
⛔️ Può essere causa di parassiti;
⛔️ È una fonte proteica costosa per l’ambiente.
I consigli da seguire nel consumo della carne sono:
1. Consumarne poca;
2. È bene abbinarla a grossi quantitativi di verdure crude e cotte;
3. Consumarla con degli antiossidanti;
4. Non mangiare mai le parti bruciate;
5. Evitare di consumare la carne poco cotta e cruda;
6. Proteggersi da batteri e parassiti;
7. Mangiare la carne in base al proprio biotipo.
Simona Oberhammer
Naturopata, autrice di best seller Mondadori
Ideatrice del metodo Biotipi Oberhammer