Ogni stagione è un ottimo periodo per coccolarti con una tisana calda o tiepida e i media che si occupano di benessere ne sono ben coscienti tanto da dedicare alle ricette e agli strepitosi effetti di questa o quella tisana interi articoli. Rilassanti, drenanti, energizzanti, riscaldanti ce n’è veramente per tutti i gusti, ma la domanda che spesso mi è stata rivolta nei lunghi anni di lavoro come naturopata è “Le tisane sono veramente utili?”.
Un dubbio comprensibile vista la grande, eccessiva quantità di informazioni a cui sei esposto ogni giorno in modo disordinato e spesso contraddittorio. Ma non disperare. Devi sapere che gran parte del mio lavoro da quando l’accesso alle informazioni è così semplice grazie al web è proprio quello di aiutare a non cadere nella trappola che ho definito la miriade di informazioni. Scegliere la tisana giusta e personalizzata per le tue esigenze è molto importante per il tuo percorso di guarigione naturale e utile in una fase delicata e fondamentale come quella della depurazione dalle tossine e dalle scorie che intossicano il tuo corpo. Come fare? Continua a leggere e lo scoprirai.
Con le tisane del biotipo un corpo sano fin dal mattino: un sogno che si avvera
Immagina di svegliarti al mattino dopo un sonno tranquillo. Ti senti riposato e pieno di vitalità. Il tuo viso è luminoso, la pelle fresca, gli occhi sgonfi e la lingua pulita. Quei dolori alle articolazioni che affaticavano le tue giornate sono un ricordo lontano come i tuoi problemi di digestione e i tuoi piccoli disturbi intestinali. Ti senti forte, energico, concentrato nel lavoro e a tuo agio con gli altri, la tua respirazione è libera e senza impedimenti, il tuo alito è buono. Starai pensando che è solo un sogno che non si potrà mai avverare, ma ti sbagli. Questa può essere la tua realtà se il tuo corpo è disintossicato e per realizzarlo la tisana giusta per il tuo biotipo può essere un tuo potente alleato.
Il mio sistema di salute naturale la Naturopatia Oberhammer da sempre si basa sul principio della disintossicazione, cioè l’eliminazione delle scorie, dette tossine in naturopatia, come passo fondamentale per guarire. In questo senso le tisane possono rivelarsi un valido aiuto, ma solo se create a misura delle tue esigenze.
Un lavoro che ho fatto per te durante lungi anni di studio e ricerca, integrando il principio potentissimo della disintossicazione nel mio metodo biotipi Oberhammer, metodo di guarigione completo, efficace, personalizzato elaborato a partire dalle tipologie ippocratiche – aria, acqua, terra e fuoco – e che si basa sul principio essenziale secondo cui siamo tutti simili, ma profondamente diversi.
Biotipo aria, biotipo acqua, biotipo terra, biotipo fuoco. Le differenze che nessuno ti svela
Se dovessero chiedermi quale biotipo preferisco potrei solo rispondere “Tutti!”.
Tutti i biotipi sono fantastici ed ognuno è diverso per caratteristiche fisiche, comportamento alimentare, rapporto con il cibo, capacità di digestione e assimilazione, reazione allo stress, modo di reagire ai trattamenti di guarigione e alle diete dimagranti. Ma non solo. I lunghi anni di studio e ricerca che ho dedicato al mio lavoro di naturopata mi hanno portata a individuare due altri fondamentali elementi alla base delle differenze fra biotipi: gli ormoni dominanti e la diversa produzione di scorie e tossine che intasano il corpo e rallentano la guarigione. Ogni biotipo quindi è soggetto a determinati disturbi e predisposto ad alcuni cibi o accorgimenti alimentari, a programmi di disintossicazione definiti, a precisi rimedi naturali, a specifiche terapie. Ma quali sono le tossine che possono mettere a rischio il tuo biotipo dominante? È arrivato il momento che tu sappia la verità: saranno informazioni fondamentali per introdurti alle tisane del biotipo e scoprire quella giusta per te.
Biotipo Aria, le tossine che irritano
Le tossine del biotipo aria sono irritanti e causate soprattutto da un eccesso di gas nel corpo costituiti per il 99% da azoto, ossigeno, anidride carbonica, idrogeno, metano. Si tratta di gas presenti a livello intestinale che hanno spesso un cattivo odore. Le tossine di questo biotipo sono per lo più legate a gonfiori addominali, secchezza della pelle e delle mucose, digestione irregolare, sindrome del colon irritabile, eczema secco, ragadi cutanee, capelli secchi e sfibrati, unghie rovinate, raucedine, tosse secca, artrite accompagnata da rigidità e freddezza, reumatismi, muscoli rigidi, palpitazioni, dolori mestruali, occhi secchi, bocca asciutta, stanchezza, immunodepressione, rughe, insonnia, ansia, nervosismo, stress, difficoltà di concentrazione. A questo si aggiunge tachicardia, batticuore, dolore al petto, respiro difficile, sudorazioni improvvise, senso di soffocamento.
Biotipo Acqua, le tossine che gonfiano
Le tossine di questo biotipo sono idrosolubili e causano gonfiore. Si manifestano con la ritenzione idrica che può interessare la zona perioculare con borse sotto gli occhi oppure più spesso le gambe. Si presentano anche sotto forma di cristalli solidi o idrosolubili che si eliminano dai reni attraverso l’urina e dalle ghiandole sudoripare con il sudore. Conseguenza tipica dei cristalli sono le articolazioni che scricchiolano, i calcoli nella vescica, la sabbietta che vela gli occhi la mattina. Altri disturbi possono essere urina scarsa o difficoltà a urinare, capillari fragili, edema, articolazioni gonfie, disturbi della circolazione venosa, cellulite, varici, cisti liquide, nelle ovaie ad esempio. Un effetto collaterale che potrebbe riscontrare un biotipo acqua è il grasso che si accumula e che non si smaltisce se non dopo un percorso di disintossicazione.
Biotipo Terra, le tossine che congestionano
Questo biotipo è dominato principalmente da tossine solide che congestionano. Si trata di tossine liposolubili come i depositi di trigliceridi e colesterolo che non si diluiscono in acqua. Si manifestano come lipomi, noduli da tessuto adiposo, o fibromi, composti da fibre di tessuto connettivo o da cisti semisolide come quelle sebacee o con il muco patologico o il catarro bronchiale e delle vie respiratorie. Disturbi tipici legati a queste tossine sono anche sinusite, tosse con molto muco, perdite vaginali dense e biancastre, muco intestinale, ipertrofia prostatica, sonnolenza, apatia, risveglio difficile.
Biotipo Fuoco, le tossine che infiammano
Colpito principalmente da tossine che provengono dall’infiammazione, dovuta alla forte reattività del biotipo stesso verso le tossine. Nel suo organismo avviene una vera e propria battaglia che attraverso una reazione infiammatoria produce numerosi rifiuti da eliminare. Le tossine del biotipo fuoco sono tipiche di disturbi come la gastrite, acidità gastrica, reflusso gastroesofageo, dermatiti, couperose, eritemi, eruzioni cutanee, orticaria, pelle ipersensibile, tosse stizzosa con muco giallo, artrite infiammatoria, occhi infiammati, gengivite, disturbi alla cistifellea e al fegato.
Una disintossicazione mirata secondo il tuo biotipo
Ora ti chiedo di rispondere ad una domanda: staresti bene in una casa sporca piena di spazzatura da portar via? No, vero?
Se non depuri il tuo corpo accade più o meno ciò che succede in una casa trascurata. Ogni giorno mentre cammini, mangi, digerisci o semplicemente ti riposi il tuo organismo è invaso da scorie dette residui metabolici. Si tratta di sostanze di scarto derivate dalla normale attività delle cellule, che devono essere eliminate. A queste poi si aggiungono le scorie che introduci nell’organismo scegliendo un’alimentazione non troppo sana, quelle che assumi attraverso i pesticidi usati in agricoltura, i conservanti, gli additivi, oltre a quelle che inali respirando i metalli pesanti dello smog mentre cammini per strada.
Insomma, le scorie sono molte e di diversi tipi e se non ti pulisci nel modo corretto con la disintossicazione rischi di ammalarti in modo anche irreversibile.
Ma per farlo in modo efficace, veloce e senza controindicazioni il primo passo è scoprire il tuo biotipo dominante con un semplice test gratuito che ho elaborato per te per poi conoscere la tipologia delle tue tossine dominanti. Se ogni biotipo ha le sue tossine, dovrà ricevere anche il suo personale programma depurativo.
Le tisane secondo il tuo biotipo Oberhammer per un percorso di depurazione in tre rimedi
Come sai ho lavorato a lungo per creare un metodo di guarigione naturale che fosse allo stesso tempo semplice da seguire e veloce nei risultati. Per questo ho selezionato per te le tecniche migliori, quelle più efficaci, pratiche, economiche integrandole nel metodo biotipi Oberhammer e personalizzandole in base ai biotipi.
Le tecniche di disintossicazione costituiscono il tetto di quello che ho chiamato il tempio del benessere, la casa della tua salute e sono costituite dalla tisana del biotipo, per l’appunto che si alterna o si affianca alla zuppa detergente del biotipo e la doccia interna del biotipo.
Ho lavorato insieme ad una bravissima erborista, Sandra Garzanti, per creare quattro miscele, una per ogni biotipo, capaci di ottenere un effetto depurativo, ma anche riequilibrante, quindi per favorire l’eliminazione delle tossine dominanti per il tuo biotipo e nel frattempo regalare al tuo organismo una sensazione di benessere. Le ho volute piacevoli al palato, perché sono convinta che non si debba mai rinunciare ai piaceri della vita. Potrai assumerle nel modo che a breve ti spiegherò, prima però ci tengo a farti una puntualizzazione. Io opero in maniera assolutamente indipendente, non sono collegata ad alcuna azienda che produce e commercializza tisane. Il mio consiglio quindi è di far preparare la tisana del tuo biotipo dominante dal tuo erborista di fiducia.
Fai bene attenzione: nessuna ditta che pubblicizza le tisane del biotipo è in collegamento con me. Se trovi tisane di questo genere sono vendute a mia insaputa, senza la mia autorizzazione. Sai, sono conosciuta come la naturopata più famosa d’Italia e spesso il mio nome viene utilizzato (senza la mia autorizzazione) per aumentare le vendite o le visite al proprio sito. Ma io non ho collegamenti commerciali. Quindi fai preparare la tisana del biotipo al tuo erborista di fiducia e affidati a lui.
Se non usi la sinergia, la tua guarigione fallisce anche se ti impegni
Fra poche righe ti svelerò le ricette delle tisane secondo il tuo biotipo, ma ora devo metterti in guardia da una pericolosa trappola in cui è molto facile cadere. L’ho chiamata la debolezza di un punto solo. Se utilizzi solo una parte di quello che ti serve per guarire farai molta fatica senza ottenere risultati. Ti faccio un esempio. Antonia scrive sotto un mio video: “Navigando sul web ho scoperto casualmente i suoi video e ho continuato a guardarli per tutta la sera. Ma perché non me l’hanno spiegato prima? Sto acquistando in erboristeria e in parafarmacia prodotti per la mia dermatite e nessuno mi dice che, se voglio avere risultati, occorre prima depurare il corpo.” Antonia è caduta in ben due trappole e avrebbe potuto continuare a spendere i suoi soldi in rimedi e pastiglie e ritrovarsi a combattere invano contro il suo fastidio per lungo tempo. Non le avevano dato infatti una informazione indispensabile: un percorso di guarigione naturale funziona solo se si mettono in atto tutte quelle azioni necessarie per raggiungere l’obiettivo. Se ti affidi solo ad una dieta, o solo ai rimedi, o solo alle tecniche di depurazione lavorerai tanto senza ottenere quello che cerchi. Se invece sfrutteai la tattica della formula magica della sinergia, abbinando ad esempio la dieta, alla disintossicazione e ad uno stile di vita sano, potrai ottenere grandi risultati con poco sforzo.
Ti svelo però un altro importante segreto che ti aiuterà a non cadere in un’altra trappola, quella dei programmi generici. Antonia ha commesso un altro grande errore, si è affidata cioè a rimedi generici, uguali per tutti, che non tenendo conto delle differenze fra i biotipi, non hanno avuto alcun effetto su di lei. Solo un programma tagliato su misura, un trattamento personalizzato, quindi basato sul tuo biotipo dominante, può essere efficace.
Ti presento le ricette della tisana del biotipo
Fatte tutte le premesse necessarie è arrivato il momento di consegnarti le ricette delle tisane. Per ogni biotipo ti specifico la temperatura più indicata per l’assunzione. Sei libero di dolcificare a piacere con del miele o del dolcificante naturale oppure, ancora meglio, di bere la tua tisana senza aggiungere nulla.
Tisana del biotipo aria: ricetta
- Angelica (Angelica archangelica) radice 30%
- Anice (Pimpinella anisum) semi 20%
- Coriandolo (Coriandrum sativum) semi 15%
- Melissa (Melissa officinalis) foglie 15%
- Camomilla (Matricaria chamomilla) capolini 10%
- Zenzero (Zingiber officianale) rizoma 10%
Preparazione: Versa in un pentolino 300 ml di acqua e aggiungi un cucchiaio da minestra raso di miscela. Copri e porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e fai sobbollire, sempre con coperchio, per 5 minuti. Infine filtra.
Temperatura: Assumi la tisana calda.
Tisana del biotipo acqua: ricetta
- Ciliegio (Prunus cerasus) peduncoli 25%
- Orthosiphon (Orthosiphon stamineus) sommità 20%
- Betulla (Betula alba) foglie 15%
- Karkadè (Hibiscus sabdariffa) fiori 15%
- Solidago (Solidago virga aurea) sommità 15%
- Menta (Menta piperita) foglie 10%
Preparazione: Versa in un pentolino 250 ml di acqua e aggiungi un cucchiaio da minestra raso di miscela. Copri e porta a ebollizione, quindi spegni e lascia in infusione per 10 minuti. Infine filtra.
Temperatura: Assumi la tisana tiepida-calda.
Tisana del biotipo Terra: ricetta
- Tarassaco (Taraxacum officinale) radice 25%
- Curcuma (Curcuma longa) rizoma 15%
- Cardo mariano (Silybum marianum) frutto 15%
- Bardana (Arctium lappa) radice 20%
- Rafano nero (Raphanus sativus niger) radice 10%
- Arancio dolce (Citrus sinensis) scorza del frutto 10%
- Eucalipto (Eucalyptus globulus) foglie 5%
Preparazione: Versa in un pentolino 300 ml di acqua e aggiungi un cucchiaio da minestra raso di miscela. Copri e porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e fai sobbollire, sempre con coperchio, per 5 minuti. Infine filtra.
Temperatura: Assumi la tisana tiepida-calda.
Tisana del biotipo fuoco: ricetta
- Regina dei prati (Spirea ulmaria) parte aerea 25%
- Salice bianco (Salix alba) corteccia 25%
- Curcuma (Curcuma longa) rizoma 10%
- Ribes nero (Ribes nigrum) foglie 20%
- Altea (Althaea officinalis) radice 10%
- Camomilla (Matricaria chamomilla) capolini 10%
Preparazione: Versa in un pentolino 250 ml di acqua e aggiungi un cucchiaio da minestra raso di miscela. Copri con coperchio e porta a ebollizione, quindi spegni e lascia in infusione per 15 minuti. Infine filtra.
Temperatura: Assumi la tisana tiepida.
Come e quando assumere la tisana
Potrai assumere la tisana nel programma completo di depurazione che ho elaborato per te e che prevede un percorso di 21 giorni durante il quale:
- Di sera ( 3 volte a settimana)
Assumi la zuppa depurativa del biotipo.
Fai una cena leggera
- Al risveglio (tutti i giorni)
Fai la doccia interna con acqua e limone secondo il tuo biotipo
- Durante la giornata (tutti i giorni)
Assumi la tisana del biotipo Oberhammer
In alternativa potrai scegliere di utilizzare la tisana separatamente per cicli di 21 giorni, per esempio quattro volte l’anno.
La doccia interna con acqua e limone: ancora più efficace con la tisana del biotipo
Il risveglio è una fase delicata della tua giornata in cui il corpo ha bisogno di essere “risciacquato” dopo aver lavorato tutta la notte per mettere via le scorie accumulate dal tuo organismo. Puoi e devi aiutarlo la sera con la zuppa detergente, quella che io durante i miei corsi definisco scherzosamente il detersivo della notte, ma al mattino dovrai completare l’operazione con la doccia interna.
Forse avrai già letto il mio bestseller Curarsi con acqua e limone in cui ti spiego in modo accurato e approfondito come preparare la doccia interna e quali sono i suoi benefici. Nell’elaborare il metodo biotipi Oberhammer ho ripreso questa importante tecnica di depurazione, potenziandola con l’uso delle tisane del biotipo.
Ogni biotipo ha quindi la sua ricetta di acqua e limone. Te le riporto qui di seguito, poi mi raccomando continua a leggere ho ancora altre preziose informazioni sui tempi e i modi di assunzione della tisana del tuo biotipo dominante.
Doccia interna per il biotipo aria
- 100 ml di acqua naturale
- 250 ml di tisana del biotipo aria
- ½ limone
Doccia interna per il biotipo acqua
- 150 ml di acqua naturale
- 250 ml di tisana del biotipo acqua
- 1 limone
Doccia interna per il biotipo terra
- 150 ml di acqua naturale
- 250 ml di tisana del biotipo terra
- 1 limone
Doccia interna per il biotipo fuoco
- 100 ml di acqua naturale
- 250 ml di tisana del biotipo terra
- 1 limone
Per il rimedio dell’Acqua e Limone dovrai munirti di:
- 1 tazza grande
- 1 pentolino
- 1 termometro per liquidi
- 1 spremiagrumi
- 1 colino per filtrare
Ti raccomando di preparare la tisana del biotipo la sera prima e di conservarla in frigorifero. Al mattina mescola nel pentolino le dosi d’acqua e di tisana previste e riscalda sino a quando la temperatura raggiunge i 45 gradi circa (verifica con il termometro per liquidi). A parte spremi il limone e aggiungilo, filtrandolo con un colino, nella tazza in cui avrai già versato la tisana calda. Potrai aggiungere del dolcificante naturale se il sapore del limone risulta troppo aspro, o ancora meglio aggiungere piccole dosi alla volta di limone, partendo da un cucchiaio di succo fino alla dose necessaria per abituarti gradualmente al sapore.
Ricordati di usare una cannuccia per bere in modo da proteggere lo smalto dei tuoi denti!
Ancora preziose informazioni per te sulla tisana del biotipo Oberhammer
Ti ho fatto una promessa ed eccomi qui con le ultime fondamentali indicazioni per utilizzare al meglio i rimedi elaborati per te.
Le tisane sono molto efficaci per la tua depurazione, ma devi fare molta attenzione a non cadere nella trappola che ho definito del pericoloso fai da te. Ti chiedo infatti di seguire scrupolosamente i miei suggerimenti per evitare di procurare danni enormi alla tua salute.
Esiste un luogo comune molto diffuso sui rimedi naturali. Si pensa che non possano procurare effetti collaterali e quindi si tende a improvvisare e sperimentare prendendo iniziative a volte molto rischiose. Io non smetterò mai di ripeterti invece che naturale è sano solo se lo fai bene ed è per questo che i rimedi e le tecniche del mio metodo sono rigorosamente controllati. Ti garantisco sicurezza e tranquillità.
Tornando alle tisane, ad esempio, devi fare molta attenzione a non esagerare nelle quantità, non dovrai consumare infatti più di 750 ml al giorno di tisana del tuo biotipo ripartendola in questo modo:
- 250 ml nella ricetta della doccia interna
- 500 ml durante la giornata
Ci sono poi altre specifiche importanti per i singoli biotipi che ti riassumo di seguito:
- il biotipo aria deve assumere la tisana lontano dai pasti nella dose di una tazza e dopo i pasti nella dose di una tazzina;
- il biotipo acqua deve bere la sua tisana lontano dai pasti nella dose di una tazza, ma mai oltre le 17;
- il biotipo terra deve assumere la sua tisana lontano dai pasti nella dose di una tazza o anche 20-30 minuti prima dei pasti, sempre nella dose di una tazza;
- il biotipo fuoco deve assumere la sua tisana lontano dai pasti nella dose di una tazza o anche 20-30 minuti prima dei pasti, sempre nella dose di una tazza.
Ora che sai tutto sulla tisana del biotipo e sui segreti per depurarti secondo il metodo biotipi Oberhammer, fai il test gratuito per scoprire il tuo biotipo. Ti aspetto per svelarti il tuo biotipo e con 3 video completamente gratuiti che riceverai. Potrai così attivare da subito la tua guarigione naturale con il metodo Biotipi Oberhammer!