Non cercare altri rimedi contro il meteorismo senza prima aver letto le informazioni che trovi in questa pagina
Scopri perché i rimedi che vengono proposti concuatro il meteorismo sono spesso sbagliati e causano un enorme spreco di fatica e soldi.
In pochi minuti capirai perché talvolta il problema scompare per poi ritornare lasciando più avviliti di prima. Alla fine della lettura avrai appreso come combattere il meteorismo (pancia gonfia) con un metodo sicuro e testato con successo da migliaia di persone
Leggi con attenzione perché più il disturbo permane, più peggiora nel tempo causando sconforto e delusione.

In questo articolo voglio svelarti il metodo – in 5 fasi – più efficace in assoluto per combattere il meteorismo,
proveniente da più di 26 anni di ricerche e sperimentazioni e provato con successo da migliaia di persone.
Come riconoscere il problema: i sintomi del meteorismo
Ti sto per descrivere i sintomi salienti del meteorismo. Per ognuno di essi leggerai delle frasi che ho ascoltato centinaia di volte in anni di pratica naturopatica (la naturopatia è una disciplina che utilizza esclusivamente metodiche naturali per la guarigione).
Ti invito a leggere con attenzione non solo i sintomi elencati ma anche le frasi che potresti trovarti a dire a riguardo. In questo modo, se ti riconosci in una o più di queste situazioni, puoi avere la certezza di essere giunto nel posto giusto.
Pancia gonfia e sporgente, addome prominente
“Ho pancia così gonfia che sembro incinta di 4 mesi, non so più cosa mangiare, è fastidiosissima.”
“Soffro di gonfiore addominale e devo slacciarmi il bottone dei pantaloni per sentirmi un po’ meglio.”
Nessun cibo è tollerato
“Qualsiasi cosa mangio mi gonfio. Ormai non finisce più la lista dei cibi che ho eliminato. E se li mangio so che mi aspetterà una pancia gonfia e tanti disagi.”
Sensazione di addome teso, spesso con dolore
“Ho l’addome gonfio, mi fa male per la tanta aria nella pancia che preme dall’interno. Possibile che non si possa far niente per questo problema?”
Il cibo gonfia
“Sono tantissimi i cibi che mi gonfiano. Ormai non so più cosa mangiare.”
Spiacevoli brontolii intestinali e rumori strani alla pancia (borborigmi)
“Sono sempre tesa perché ho paura che da un momento all’altro la mia pancia possa emettere rumori e borborigmi strani!”
Emissioni di gas rumorosi o maleodoranti
“Quando la sera faccio i gas è un “concerto” e poi che cattivo odore…vorrei tanto sapere come combattere il meteorismo intestinale. Se devo andare in viaggio con le amiche non ho il coraggio. Ormai questo disturbo mi assilla.”
Impossibilità a espellere i gas intestinali
“Sento i movimenti di aria nella pancia, corro al bagno ma non riesco a eliminare niente. Mi si formano delle bolle di aria nella pancia e mi fanno molto male.”
Incapacità di trattenere i gas intestinali quando la pancia è troppo gonfia
“Dopo che il mio meteorismo è peggiorato ho paura a uscire di casa perché mi è capitato di non riuscire a trattenermi. L’ultima volta che mi è successo mi sarei voluta seppellire. Vorrei tanto trovare una soluzione per eliminare i gas intestinali.”
Imbarazzo e vergogna
“Il problema più grande di questa pancia gonfia, oltre al fastidio e al dolore, è la paura di vergognarmi per quello che può succedere.”
Tensione e indurimento della parete dell’addome
“Questo meteorismo continuo mi fa avere la pancia dura come un sasso.”
Coliche addominali
“Sono anni che soffro di aria alla pancia e certe volte i fastidiosi dolori si trasformano in vere e proprie coliche addominali.”
Peggioramento dell’evacuazione
“Quando le bolle di aria nella pancia sono tante mi bloccano anche l’evacuazione. Sento lo stimolo a andare in bagno ma niente…”
Come il meteorismo peggiora la vita: anche tu in queste condizioni?
Soffrire di meteorismo significa doversi confrontare con una serie di problemi che peggiorano la qualità della vita.
Si vive costantemente con la pancia gonfia, sporgente e l’addome teso. E non si sa più cosa mangiare perché la pancia sembra reagire a qualsiasi cibo.
Le bolle di gas che premono causano disagio. La pancia fa rumori strani e quando la situazione peggiora si vive nel terrore di una emissione involontaria di gas con conseguente enorme imbarazzo. Questo non fa sentire a proprio agio nelle relazioni sociali e in quelle intime.
Il meteorismo spesso è anche causa di dolori: arrivano improvvisi al fianco sinistro o destro o in altre parti dell’addome e certe volte costringono a stendersi per alleviare il disagio. Quando si è impossibilitati a espellere i gas, perché non ci si trova soli, il dolore diventa sempre più acuto.
Chi è affetto da meteorismo vive il disturbo con forte disagio. Ha la sensazione che il proprio organismo non funzioni bene e trascorre le giornate nella tensione che il problema si presenti all’improvviso nelle situazioni meno adatte.
Anche la libertà di gestirsi le giornate e i propri programmi viene pesantemente influenzata. Si rinuncia alla cena al ristorante per timore di cosa succederà alla pancia il giorno dopo o a un fine settimana con le amiche per paura di fare una brutta figura. Nelle nuove relazioni ci si chiede come fare se arriva la forte necessità di eliminare aria; nelle relazioni di lunga data spesso ci si ride su ma nel profondo non ci si sente realmente a proprio agio durante un “concerto” (termine spesso usato per descrivere l’emissione rumorosa e imbarazzante di gas intestinali). Il desiderio sarebbe quello di non dover soffrire di questo disturbo.
Il meteorismo influisce anche sul tempo che si vorrebbe dedicare alle cose che piacciono o alle persone amate. A causa del fastidio e del dolore spesso si è meno disponibili.
Il meteorismo è un disturbo che rende nervosi – giustamente – perché la pancia sempre gonfia fa vivere in uno stato di malessere continuo che influisce in particolare nelle relazioni con gli altri: ci si vergogna e si vive nella tensione.
Il disturbo del meteorismo, in poche parole, toglie piacere alla vita. Le giornate sono più pesanti e difficili e anche i momenti liberi sono meno gradevoli. Anziché godersi una uscita con gli amici si è spesso impegnati a trovare la posizione giusta per sentire meno il fastidio dell’addome gonfio. Qualsiasi cosa si fa è meno piacevole.
Il risultato è quello di essere alla costante ricerca della soluzione che risolva il problema, spesso spendendo tanti soldi inutilmente per poi ritrovarsi nella situazione di prima ancora più sconfortati.
Abbraccia una vita serena senza meteorismo
Quello che ancora non sai è che al termine della lettura di questo articolo non solo avrai compreso le cause di questi disagi, ma avrai anche una soluzione sicura e testata da migliaia di persone, che ti permetterà di vivere una vita più piacevole, libera e in salute.
Potrai così svegliarti ogni mattina con la serenità di poter fare tutto ciò che vuoi senza che il tuo corpo ti possa dare alcuna limitazione. Ogni imbarazzo sarà dimenticato, avrai più tempo libero da dedicare a ciò che più ti piace e anche i rapporti con le persone a cui vuoi bene miglioreranno, perché senza il fastidioso meteorismo vivrai con più serenità.
Ho la soluzione per il tuo disturbo ma non puoi sbagliare il punto di partenza
E ora ho una buona notizia per te. In questo articolo ti darò importanti informazioni per ottenere veri risultati.
Nelle prossime righe ti guiderò nel darti la soluzione e soprattutto ti spiegherò qual è il giusto punto di partenza. Se invece sbagli, il traguardo rimarrà lontano e continuerai a convivere con il tuo disturbo. So che non è affatto piacevole. Anzi ti dico di più: non te lo meriti proprio.
Ti stai già impegnando abbastanza nella tua vita, con il tuo lavoro, le incombenze quotidiane, i tuoi familiari e quindi non meriti certo di dover faticare anche per combattere il meteorismo. Ti meriti di essere sano e che il tuo corpo funzioni spontaneamente.
Guarda in faccia il nemico
Per affrontare un problema è necessario prima conoscere bene il suo volto. È indispensabile quindi comprendere cosa si nasconde dietro la parola meteorismo: molti ne parlano ma pochi lo conoscono veramente e le miriadi di informazioni che si trovano in giro spesso sono una trappola confusionaria per chi vuole realmente risolvere questo fastidioso disturbo.
Nelle prossime righe capirai che già nella definizione di cos’è e cosa non è il meteorismo c’è una parte della sofferenza che vivi quotidianamente. Perché se il tuo problema non viene riconosciuto, nessuno può aiutarti a risolverlo e ti trovi completamente solo ad affrontarlo.
Ma la solitudine è finalmente finita: seguimi!
Cos’è il meteorismo (o pancia gonfia, o gonfiore addominale): quando l’intestino è pieno di aria
Occasionale o cronico, il meteorismo è detto anche “timpanismo” perché durante la visita medica, alla percussione con i polpastrelli delle dita, l’addome produce un suono timpanico, simile a quello del tamburo.
È un disturbo che interessa un numero sempre maggiore di persone.
Ma cosa significa esattamente meteorismo?
Innanzitutto comincio con il dirti che la medicina ufficiale e la naturopatia danno due definizioni diverse.
Cosa dice la medicina ufficiale
“Ho fatto una visita per questa pancia gonfia e fastidiosa è mi è stato detto che devo farci l’abitudine.”
“Quando ho fatto presente al mio specialista che ho tanta aria mi ha risposto che è una cosa normale.”
Forse è capitato anche a te di ricevere risposte simili. In ambito medico il meteorismo è considerato un disturbo di serie B. La medicina ufficiale invita a non preoccuparsi particolarmente dell’addome pieno di gas.
E ora ti faccio una domanda: come ti senti con la pancia piena di aria? Va tutto bene o avverti senso di pressione, dolore e altri disturbi?
Nella mia esperienza è difficile che una persona in queste condizioni dica: “Mi sento bene”. È molto più frequente invece sentirla dire: “Sto male e vorrei tanto trovare un rimedio contro il meteorismo.”
E ora vediamo cosa dice la naturopatia a riguardo. Ti premetto che dà grande importanza al benessere intestinale perché, come imparerai più avanti, i problemi dell’intestino non sono solo fastidiosi di per sé ma influiscono anche sulla salute di tutto l’organismo.
Cosa dice invece la naturopatia
Secondo la naturopatia (la disciplina che utilizza esclusivamente metodiche naturali per la guarigione) l’addome gonfio non è affatto da sopportare e questo imbarazzante disturbo va combattuto con soluzioni appropriate. La continua presenza di bolle d’aria nell’intestino, inoltre, può diventare l’anticamera di disturbi più seri, perché sottopone l’intestino a una costantemente irritazione.
Del resto c’è una cruda verità: il nostro corpo non può essere sano quando è pieno di bolle di aria che lo comprimono. Se non se ne riduce la formazione qualcosa prima o poi viene danneggiato.
Sono però in tanti a pensare – erroneamente – che in questo stato l’intestino possa comunque funzionare. Ma è un grande sbaglio. E lo capirai proseguendo nella lettura.
È normale che pensi così, ma è un inganno…
Riassumendo, la medicina ufficiale ti porta quindi a pensare al meteorismo come a un banalissimo disturbo, fastidioso ma inoffensivo e poco serio.
La naturopatia invece lo considera un megafono intestinale, che grida a gran voce la presenza di un problema serio in atto, da affrontare prima possibile, per evitare danni sia all’intestino sia, come scoprirai, all’intero organismo.
Hai quindi ragione se pensi che il tuo meteorismo sia davvero fastidioso e che meriti una soluzione definitiva. Prima di tutto per vivere bene e poi per evitare che la situazione si aggravi e causi danni maggiori.
E ora ti do qualche altra informazione sul meteorismo.
Quanto è veramente diffuso il meteorismo
Le statistiche rivelano che il meteorismo è un disturbo davvero molto diffuso: coloro che soffrono cronicamente di questa fastidiosa e imbarazzante malattia solo in Italia sono milioni.
Recenti statistiche rivelano che ne soffre abitualmente il 30 per cento degli italiani: nessuno è immune e almeno in modo occasionale tutti provano il disagio della pancia gonfia, anche se colpisce alcune persone più di altre.
Il meteorismo è più diffuso tra il sesso femminile: moltissime dicono “ho sempre la pancia gonfia” oppure “qualsiasi cosa mangio mi gonfio”.
Inoltre è più soggetto ai gonfiori addominali chi già soffre di altri problemi intestinali.
E ora è necessario che tu conosca la tipologia e il livello di intensità che il meteorismo può assumere. In questo modo potrai sapere in quale situazione ti collochi.
Tipi di meteorismo e livelli di intensità: conoscerli per evitarli
La definizione dei termini
Prima di tutto ti fornisco delle precisazioni sui termini perché esistono molte parole diverse per indicare l’accumulo di gas addominali e spesso c’è una grande confusione riguardo alle parole utilizzate. In questo modo puoi comprendere meglio la tua situazione.
Meteorismo
Il meteorismo è un eccessivo contenuto di gas nell’apparato gastrointestinale che causa tensione addominale. I gas possono essere espulsi con i flati (o venti) oppure rimanere intrappolati all’interno. Meteorismo è il termine scientifico per indicare la “pancia gonfia”.
Flatulenza
C’è flatulenza quando vengono formati flati nello stomaco o nell’intestino. Significa anche emissione di flati dal retto.
Aerofagia
L’aerofagia è un disturbo nervoso consistente nella deglutizione eccessiva e involontaria di aria (riespulsa poi con eruttazioni), che produce un forte meteorismo gastrico.
Aerogastria
Aerogastria significa presenza di aria nello stomaco, come normale fatto fisiologico o in rapporto con l’aerofagia. Può produrre eruttazioni.
Aerocolia
È la presenza eccessiva di aria nella parte terminale dell’intestino, il colon, e causa eventuali flati.
Borborigmi
Con borborigmi si fa riferimento agli imbarazzanti rumori intestinali che si sentono specialmente dopo i pasti, durante la digestione, in caso di stress, o quando si ha fame, provocando lo “stomaco che brontola”.
Eruttazione
È l’emissione, più o meno rumorosa, di gas provenienti dallo stomaco.
E ora che hai conosciuto i termini più specifici andiamo a conoscere i vari tipi di meteorismo.
Meteorismo cronico e meteorismo occasionale
In base alla durata del disturbo, possiamo avere due tipi di meteorismo:
- il meteorismo cronico (o meteorismo ostinato);
- il meteorismo occasionale (o meteorismo momentaneo).
Vediamo quali sono le differenze.
Meteorismo cronico (o ostinato)
“Sono sei anni che soffro di meteorismo e non ho ancora trovato una soluzione.”
“Soffro da sempre di meteorismo e ho provato tantissimi rimedi contro questa pancia gonfia ma con scarsi risultati.”
Il meteorismo cronico è quello più diffuso: la pancia piena di aria è la norma e non l’eccezione.
Esistono due tipi di meteorismo cronico:
- tollerato bene, cioè dove non sono presenti dolori, gonfiori eccessivi e sensazione di pienezza: molto raro;
- accompagnato da notevole malessere: il più frequente.
Si parla generalmente di meteorismo cronico o meteorismo ostinato quando il disturbo perdura per più di un mese, ma durante la mia professione di naturopata ho incontrato tantissime persone che ne soffrivano da una vita intera.
È fondamentale in caso di meteorismo cronico affrontare bene il problema con una strategia in grado di sconfiggere il disturbo alla radice e non cadere nella trappola più comune: l’abuso di prodotti contro il meteorismo. Come ti spiegherò più avanti, crea notevoli peggioramenti, anche nel caso si tratti di prodotti naturali.
Meteorismo occasionale (o momentaneo)
“Quando sono sotto stress ecco che compare il meteorismo. Le cose più difficili le devo sempre fare con la pancia piena di aria che spinge e mi toglie il respiro.”
“Se mangio certi cibi so che mi devo aspettare la pancia gonfia.”
Oltre al meteorismo cronico esiste anche quello che viene definito occasionale, cioè quando si ha la pancia gonfia e dolente per un periodo non superiore alle 2-4 settimane.
Si manifesta occasionalmente, per esempio in un periodo in cui si mangia in modo disordinato, o durante un viaggio che scombussola le abitudini, o durante un periodo di forte stress.
Alla maggior parte delle persone è capitato, almeno una volta nella vita, di avere la pancia gonfia e dolente.
Chi è soggetto a questi episodi passeggeri di meteorismo, non appartiene però al folto gruppo di chi soffre realmente di meteorismo. Gli episodi temporanei, infatti, spesso si risolvono nel giro di qualche giorno, quando la causa scatenante viene risolta. Se invece il meteorismo occasionale si presenta molto frequentemente (per esempio ogni mese) allora si rientra nel gruppo di chi soffre di questo disturbo. Inoltre c’è una precisazione da fare: chi soffre di meteorismo cronico spesso ha cominciato con il meteorismo occasionale che poi è peggiorato. Quindi prima si affronta il problema meglio è.
I vari tipi di meteorismo
Il meteorismo non si presenta sempre nello stesso modo. Vediamo le differenze per individuare il tuo caso.
Il meteorismo può manifestarsi:
- dopo i pasti (postprandiale);
- aumentare durante la giornata e culminare alla sera;
- mattutino.
Meteorismo dopo i pasti (postprandiale)
“Soffro di gonfiore addominale dopo i pasti e ogni volta mi trovo in una situazione di malessere.”
In questo caso il gonfiore addominale compare principalmente dopo aver mangiato, soprattutto dopo i pasti principali. Certe volte si associa anche a sonnolenza o mal di testa.
Meteorismo che aumenta durante la giornata
“Mi sveglio la mattina con la pancia sgonfia e poi la vedo lievitare durante il giorno. Alla sera la mia pancia è gonfia e dura come un cocomero.”
In certi casi il meteorismo cresce man mano che passa la giornata. Al mattino è assente o minimo e alla sera massimo.
Meteorismo mattutino
“L’aria nella pancia è solo la mattina appena mi sveglio, mi sento molto in imbarazzo se dormo con il mio ragazzo.”
In questo caso il meteorismo si manifesta in particolare al mattino, al risveglio.
Nota
Nei casi più disturbanti il meteorismo si può manifestare in più di una delle casistiche sopradescritte.
Come si forma il meteorismo
E ora che ti ho dato delle spiegazioni sul meteorismo è utile che io ti spieghi come il nostro organismo produce ed elabora i gas intestinali, condizione che fa parte della nostra fisiologia, che diventa patologica solo in caso di eccesso.
Nel nostro apparato digerente è naturale la presenza di una certa quantità di gas: normalmente circa 150 centimetri cubi, dei quali circa 100 nell’intestino e 50 nello stomaco.
Quando però sopraggiungono degli squilibri intestinali, il gas presente nel tubo digerente cresce eccessivamente. Se questi gas sono sopra la norma si parla di meteorismo: più precisamente quando vengono espulsi per via anale almeno 500 – 600 millilitri di gas al giorno.
I gas intestinali composti da:
- azoto (presente al 90 per cento);
- ossigeno;
- anidride carbonica;
- idrogeno;
- metano.
I 3 livelli di intensità del meteorismo
Il meteorismo può manifestarsi con questi 3 livelli di intensità:
- lieve, quando il gonfiore addominale non è troppo fastidioso. È l’inizio del disturbo che, se preso per tempo e con i rimedi giusti, può essere facilmente risolto. Prima si interviene meglio è!
- medio, quando si trascura il problema e i sintomi si fanno persistenti;
- forte, quando il problema è stato trascurato per molto tempo oppure si è tentato di risolverlo con il pericoloso fai da te o con i prodotti contro i gonfiori o con programmi non adatti alle proprie esigenze.
Ora che hai conosciuto il tipo e il livello di intensità del meteorismo, prima di svelarti il metodo più efficace in assoluto per combattere questo disturbo – proveniente da più di 26 anni di ricerche e sperimentazioni e utilizzato con successo da migliaia di persone – ti voglio raccontare qual è una delle soluzioni più frequenti: non solo non è risolutiva ma rappresenta anche un’enorme minaccia per la tua salute.
Fai attenzione perché ci stiamo inoltrando in un mondo pericoloso.
Gli antimeteorici? Farmacologici o naturali, possono essere anche dannosi e mai risolutivi
“Non ho più speranze, sto per arrendermi. Non so più cosa prendere, ho provato tutti gli antimeteorici in commercio per ridurre questo gonfiore addominale. Non mi fanno effetto.”
“Quando utilizzo dei farmaci per eliminare i gas intestinali mi fanno effetto per un po’ e poi più niente.”
La storia di Monica: «All’inizio tutto bene, poi la mia salute è peggiorata»
Monica aveva un problema di meteorismo. All’inizio era sporadico poi sempre più intenso. Le bolle di gas, oltre a gonfiarle la pancia come se fosse incinta di tre mesi, le causavano una forte pressione interna. Qualsiasi cosa mangiasse, la pancia si gonfiava. Inoltre viveva nella costante tensione che una bolla di gas scappasse inavvertitamente causandole un enorme imbarazzo. Non poteva nemmeno pensare che questa ipotesi si verificasse e la temeva perché già una volta (per fortuna era da sola in macchina) le era successo. Monica aveva già provato svariati rimedi per sgonfiare la pancia ma senza esiti positivi finché non le consigliarono delle compresse a base di carbone.
All’inizio si sentì meglio. Le bolle di gas le davano meno fastidio e la pancia era più piatta. Quindi proseguì nell’assumerle con costanza e soddisfazione. Ma dopo circa un mese si rese conto di avere un nuovo problema: la stitichezza. Intanto proseguiva con il carbone finché iniziarono a caderle i capelli. Il meteorismo nel frattempo era peggiorato rispetto agli inizi, quando aveva cominciato ad assumere il carbone. Un giorno, quasi per caso, incontrò su YouTube un mio video. Fu allora che esclamò questa frase: “Ecco cosa mi sta succedendo!”
Continua a leggere, ti spiego cosa è successo a Monica.
Credi che esista un antimeteorico sicuro? Quelli naturali e quelli farmacologici
Nel caso non lo sapessi, gli antimeteorici sono tra i prodotti più utilizzati in caso di meteorismo e anche tra i più venduti. Ma sono anche prodotti che dopo un certo periodo perdono la loro efficacia e causano svariati problemi. Ora ti spiego cosa succede. Per farlo devi assolutamente conoscere le categorie di antimeteorici. È fondamentale.
Nella categoria degli antimeteorici rientrano due diverse tipologie:
- gli antimeteorici naturali;
- gli antimeteorici farmacologici.
Ora fai bene attenzione a quello che sto per dirti: alcuni antimeteorici naturali possono avere controindicazioni tanto quanto quelli farmacologici.
Tra quelli più noti c’è il carbone vegetale, utilizzato con maggiore frequenza perché dà risultati veloci. Leggi cosa accade nel tuo corpo quando lo assumi.
I prodotti a base di carbone: i grandi danni che subisci nel tempo
Se acquisti un prodotto naturale per il meteorismo, con molta probabilità tra gli ingredienti leggerai “carbone vegetale”. Molto pubblicizzato, tanto da aggiungerlo al pane o alla pizza (il cui impasto assumerà il tipico colore nero), è utilizzato come rimedio naturale per assorbire i gas in eccesso. Quando infatti si assume la pastiglia, di solito nera, si nota immediatamente un beneficio perché il carbone ha la caratteristica di assorbire i gas intestinali come farebbe una spugna con l’acqua. Ma in realtà spendi denaro inutilmente, perché ottieni benefici nell’immediato a cui seguono numerose controindicazioni che possono peggiorare il tuo disturbo. Vediamo perché dovresti fare molta attenzione.
I pericoli del carbone vegetale
Utilizzare carbone vegetale può provocare effetti indesiderati pericolosi, soprattutto se lo si assume per un periodo prolungato.
- Disidrata le feci. Agendo come una spugna, il carbone assorbe non solo i gas intestinali ma anche i liquidi, causando disidratazione a livello dell’apparato intestinale. Di conseguenza, causa stitichezza o la peggiora. Ed è quello che è successo a Monica, come ti ho raccontato più sopra.
- Irrita l’intestino. Il carbone tende a infiammare le pareti intestinali causando irritazione che nel tempo può peggiorare il meteorismo o provocare colite.
- Assorbe vitamine e minerali. La spugna, quando passa dal tuo intestino, assorbe tutto ciò che trova; oltre a sostanze quali i gas intestinali, porta via anche i minerali e le vitamine, privando il tuo organismo di queste preziose sostanze. Se ricordi, Monica ha cominciato a perdere i capelli: il carbone aveva ridotto i suoi livelli di ferro e zinco, fondamentali per una capigliatura sana.
- Riduce l’assorbimento dei medicinali. Come assorbe i gas, il carbone può fare lo stesso con i principi attivi dei farmaci che stai assumendo, quindi fai molta attenzione.
In questo articolo viene evidenziata la capacità del carbone di ridurre l’assorbimento dei farmaci co-somministrati: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31255507/ - Può provocare occlusione intestinale. In alcuni casi particolarmente gravi il carbone, se assunto in eccesso, può provocare pericolose ostruzioni.
Questa ricerca scientifica spiega l’associazione tra l’ostruzione gastrointestinale e l’assunzione di dosi multiple di carbone attivo: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/3805698/
Un’ultima informazione importante: le controindicazioni del carbone vegetale le hanno anche le polveri adsorbenti come l’argilla e il caolino.
Come hai visto le controindicazioni del carbone sono tante, nonostante sia un prodotto naturale. Va quindi abbandonata l’idea, purtroppo molto diffusa, che ciò che è naturale è sicuro. Alle persone che mi seguono io continuo sempre a ripetere “Naturale è sano solo se lo fai bene”.
Inoltre non credo che tra i tuoi desideri ci sia quello di sciupare i tuoi soldi per contrastare solo momentaneamente il meteorismo e ritrovarti poi in una situazione peggiore di prima.
Penso che tu voglia invece risolvere il disturbo alla radice, per fare in modo che la tua pancia sia a posto per sempre.
E sarai d’accordo con me quando dico che non ha alcuna utilità assumere un prodotto che ti fa guadagnare un beneficio per poco ma crea peggioramenti nel tempo!
Ora un consiglio: se hai in casa un antimeteorico naturale, vai subito a vedere se contiene carbone. Se così fosse, pensa agli effetti collaterali che ti ho descritto. Un prodotto del genere va evitato e sostituito con rimedi per il meteorismo sicuri, efficaci e veloci. E io ti posso dire come fare. Prima però voglio darti anche alcune informazioni sugli antimeteorici di tipo farmacologico.
Gli antimeteorici farmacologici: fai attenzione
Innanzitutto ti dico che anche la medicina convenzionale utilizza spesso il carbone vegetale. Inoltre, come antimeteorici vengono anche consigliati:
- i farmaci antischiuma: generalmente a base di simeticone (o dimeticone); riducono la tensione superficiale, per cui le bolle d’aria presenti nell’intestino vengono espulse con maggiore facilità;
- i farmaci antispastici: riducono le eccessive contrazioni dell’intestino ed eliminano il dolore;
- i farmaci procinetici: aumentano la motilità intestinale.
Le controindicazioni dei farmaci per il meteorismo
I farmaci a base di simeticone, anche se considerati abbastanza sicuri, non devono essere usati alla leggera. Potrebbero manifestarsi effetti collaterali quali diarrea, nausea, vomito, dolore addominale, occlusione intestinale e, nei soggetti sensibili, eventuali reazioni allergiche.
I farmaci antispastici invece danno fastidiosi effetti collaterali come secchezza delle fauci, tachicardia e ritenzione urinaria.
I farmaci procinetici tra gli effetti indesiderati possono causare irrequietezza, affaticamento, sonnolenza, cefalea, vertigini, convulsioni e perdita di conoscenza.
Naturalmente intensità e tipo di effetti collaterali possono variare in funzione della sensibilità personale e al principio farmacologico. Trattandosi di farmaci, devono venir assunti solo per brevi periodi. Vanno evitati in caso di allergia, gravidanza e allattamento.
Alcuni farmaci a base di simeticone acquistabili in farmacia
A BASE DI SIMETICONE |
Mylicon ® a base del principio attivo Simeticone |
Simecrin ® a base del principio attivo Simeticone |
Meteosim ® a base del principio attivo Simeticone |
Tabella elaborata con descrizioni tratte dall’informatore farmaceutico Codifa
I fermenti lattici: sciupi i soldi
Una delle soluzioni più frequenti è anche quella di assumere fermenti lattici per il meteorismo. Ma ti dico subito una cosa: questo rimedio serve a poco se l’intestino è carico di scorie. Ma ti spiegherò meglio il motivo più avanti, anche per aiutarti a evitare di sciupare i tuoi soldi.
Non ci si può di certo affidare a delle semplici pastiglie per un problema così insidioso!
Ora che ti ho dato informazioni su uno dei rimedi più utilizzati per il meteorismo, sei pronto per conoscere la vera soluzione.
Prima di tutto è importante sapere che per superare questo problema, spesso così difficile da risolvere, come hai visto non ci si può affidare a delle pastiglie sperando che sia la soluzione.
Inoltre, nelle prossime righe imparerai che la causa di questo disturbo è un fenomeno che accade nel corpo e coinvolge tantissime persone. Qualcosa del quale nessuno parla ma che rappresenta un macigno che mina la salute.
Contro questo macigno è necessario un vero e proprio metodo completo. Un metodo facile da mettere in pratica – con 5 semplici fasi – che possa darti sicurezza e certezza dei risultati in quanto già ampiamente testato.
Perché sono certa di poterti aiutare e di farlo in modo naturale e senza controindicazioni
Prima di tutto voglio dirti perché sono così sicura di poterti aiutare e per farlo ti devo raccontare qualcosa di me. La nota casa editrice Mondadori negli ultimi anni ha insistito nel definirmi la “Naturopata più famosa d’Italia” non solo perché i miei libri pubblicati con loro sono tutti bestseller o per le innumerevoli interviste in riviste, TV e radio, ma anche per essermi distinta nella capacità di aiutare le persone a guarire in modo naturale e senza controindicazioni, in particolare dai disturbi intestinali.
Per questo motivo posso dirti come affrontare il meteorismo. Sono naturopata e per chi non conoscesse la naturopatia, è una disciplina che si occupa del benessere esclusivamente usando metodiche naturali e dolci. In paesi quali gli Stati Uniti e la Germania, dove io ho studiato nelle migliori università e istituti, la naturopatia è riconosciuta e accreditata al pari della medicina ufficiale. Ho migliaia di ore di esperienza nel campo della naturopatia.
Dagli studi scientifici della naturopatia ho ideato il metodo “Biotipi Oberhammer” per un intervento personalizzato e mai generico e il metodo “Disintossicazione intestinale”, per una depurazione profonda dell’organismo.
Sono autrice di libri sulla salute pubblicati da Mondadori diventati bestseller. E soprattutto ho seguito migliaia di persone negli anni con i miei metodi di guarigione naturale. E continuo a seguirle attraverso i miei corsi in aula e videocorsi on line dove insegno a combattere le malattie, per esempio il meteorismo, con un protocollo di disintossicazione intestinale approfondita che grazie alla personalizzazione in base al tuo biotipo offre risultati in modo facile, veloce e definitivo.
Bene, se pensi che darmi la tua fiducia possa essere la cosa giusta, ho l’onore di cominciare con te il viaggio verso la risoluzione del meteorismo. Seguimi in modo che io possa davvero aiutarti.
Il Metodo Biotipi Oberhammer per risolvere il meteorismo
È arrivato il momento di spiegarti come affronto il meteorismo con il mio metodo. Ti premetto che sono già in migliaia ad avere avuto risultati, puoi leggere o ascoltare video-storie che lo dimostrano in questo articolo e nel resto del mio sito.
Per spiegarti come le persone hanno avuto i risultati ti presento il Tempio del benessere, elemento cardine di un metodo nato da anni di studi internazionali che mi hanno permesso di mettere a punto le migliori tecniche, tenendoti lontano dai pericoli, per combattere il meteorismo in modo naturale, efficace, semplice e sicuro.
Leggi con attenzione. Se utilizzi questo programma secondo le mie indicazioni smetterai di avere delusioni.
Il tempio del benessere

Ti presento il tempio del benessere: schematizza il mio metodo. Se guardi l’immagine sopra e leggi le scritte, puoi scoprire le 5 fasi da cui è composto.
Il tempio del benessere per darti risultati sicuri, si basa:
- sulla disintossicazione intestinale (il tetto);
- sulla personalizzazione attraverso un programma specifico per il tuo biotipo Oberhammer (la base);
- sull’alimentazione (primo pilastro);
- sui rimedi naturali (secondo pilastro);
- sullo stile di vita (terzo pilastro).
Dovrai fare poco ma bene
E adesso una precisazione! Ora che conosci il tempio del benessere non pensare di dover far molto. Il mio metodo si basa su una tattica che ho definito il “Poco ma ottimo”, ovvero dovrai far poche cose molto efficaci in ciascun settore del tempio del benessere. Non ti porterà via molto tempo e nemmeno ti chiederà rinunce. Il mio metodo si fonda infatti sul fatto che siamo tutti molto impegnati e con tante cose da fare, quindi i rimedi per il meteorismo sono studiati in modo da essere non solo efficaci ma anche facili e veloci.
Bene, adesso siamo pronti per conoscere il primo intervento del mio metodo.
La disintossicazione intestinale: solo partendo da qui puoi risolvere davvero il meteorismo

Siamo arrivati al punto fondamentale da cui partire: la depurazione dell’intestino: è il tetto del tempio del benessere.
La prima rivelazione che ti devo fare è che…
Se non ti pulisci non guarisci
Alla base del mio metodo c’è un concetto fondamentale, che ho constatato essere vincente nella mia lunga esperienza: la disintossicazione.
Detto in parole semplici, se non ti pulisci non guarisci.
Diamo importanza a ciò che ingeriamo e non a ciò che eliminiamo
La maggior parte delle persone ha ormai compreso l’effetto del cibo sulla salute, quindi si da importanza a ciò che si mangia. Non si da invece altrettanta importanza a ciò che si elimina e questo è un grande errore che blocca la guarigione.
Infatti è ugualmente importante:
- mangiare bene;
- eliminare bene, cioè ripulire l’organismo giornalmente.

Per garantirsi una buona eliminazione bisogna partire da qui
Sai qual è l’organo che prima di tutti bisogna cominciare a pulire?
L’intestino!
Perché questo organo, più di altri, ha il compito di eliminare grandi masse di scorie dal nostro organismo. Sono scorie che se permangono all’interno creano notevoli danni.
E adesso voglio farti una domanda:
“Staresti bene in una casa sporca? In una casa con immondizia sparsa ovunque?”
Credo proprio di no. Credo che non vivresti bene senza pulire regolarmente la tua casa, portare fuori l’immondizia o dare aria alle stanze. Credo che non conterebbe nulla se ci metti i mobili d’arredo più belli del mondo, se poi ci sono rifiuti sparsi ovunque.
Se vivere in una casa sporca non è piacevole, tantomeno lo è vivere in un corpo sporco, non depurato, cioè carico di scorie e tossine.
Questo è il principio più potente della naturopatia: la disintossicazione. E si basa su un concetto chiave: se non ripulisci l’organismo dalle scorie, guarire è molto più faticoso e il tuo meteorismo non se ne andrà.
Ti dico di più!
C’è un nemico ben preciso che ti impedisce di avere un corpo libero e depurato. È un fenomeno che si nasconde nei meandri del tuo corpo. Tra poche righe te lo svelo. Prima però voglio dare voce a qualcuno che soffriva di meteorismo per farti capire ancora meglio, attraverso le sue parole, l’importanza della disintossicazione intestinale.
Dice Sara L.
«Erano anni che soffrivo di meteorismo e ho provato tutti i possibili rimedi per la pancia gonfia. Prima ho modificato la mia alimentazione, ma non ho mai trovato un programma alimentare che mi aiutasse davvero. Infatti a tutt’oggi con la maggior parte dei cibi mi gonfio, specie se sono nervosa.
Poi sono andata in erboristeria a comperare prodotti antimeteorici di ogni tipo ma nessuno mi aiutava veramente. Nella disperazione mi sono rivolta anche ai farmaci per il meteorismo ma dovevo assumerne sempre di più per avere qualche risultato. Mettevo tanto impegno in quello che facevo ma ero solo ripagata dalla delusione. Il mio meteorismo è aumentato negli anni, la pancia gonfia mi dava sempre più fastidio e mi causava enorme imbarazzo per la paura che l’aria uscisse inavvertitamente. A un certo punto ho cominciato a pensare che non ci fosse più speranza per me. Il meteorismo rovinava le mie giornate e i miei programmi. Se dovevo uscire non sapevo se la mia pancia gonfia mi avrebbe rovinato tutto. Stavo davvero male.
Poi ho scoperto casualmente un video della naturopata Simona Oberhammer che spiegava che per risolvere davvero il meteorismo la prima cosa importante da fare era quello di depurare l’intestino. Mi era nuova questa informazione però ammetto che mi risuonava bene: io sentivo che dentro di me c’erano qualcosa che non andava, che doveva essere eliminato. L’idea di ripulirmi mi piaceva. Anche se mi sembrava quasi strano che questo avrebbe risolto il mio problema, dopo anni di tentativi inutili mi sembrava quasi troppo facile. Ma ho seguito Simona e il suo metodo perché mi dava molta fiducia.
E ho visto subito i risultati!
Affrontando il meteorismo con la disintossicazione intestinale il mio corpo sembrava liberarsi da qualcosa che mi dava fastidio da anni. All’inizio sono subito stata meglio: mi sentivo più leggera e sgonfia. Poi, man mano che le scorie venivano eliminate e io seguivo i vari consigli di Simona Oberhammer per il meteorismo, la mia pancia era sempre più piatta. A quel punto ho capito tutta la mia fatica degli anni passati: il meteorismo non avrebbe mai potuto essere sconfitto, qualsiasi prodotto avessi assunto o qualsiasi dieta avessi seguito, perché niente poteva funzionare con tutte quelle scorie che avevo dentro.»
Sara L.
Ora ti voglio svelare il nemico che si nasconde dentro a un corpo che non è depurato. Ti ricordi che poco fa ti ho parlato di un macigno che mina la salute di moltissime persone? Eccolo svelato.
La tossiemia intestinale: una trappola letale, il vero nemico che non ti fa guarire
Viene definita così in naturopatia: un eccesso di scorie a livello intestinale.
Quando c’è tossiemia intestinale sei in una trappola letale. Il tuo meteorismo difficilmente passerà nonostante il tuo impegno.
Un organismo carico di tossine a livello intestinale per guarire deve fare un enorme sforzo. Anzi, nonostante il grande dispendio di energia, spesso non guarisce proprio: ti trovi a lottare giorno dopo giorno inutilmente senza avere risultati.
Sono tante le persone che si rivolgono a me perché soffrono di meteorismo e lo combattono da anni con varie soluzioni senza aver utilizzato la più importante: eliminare la tossiemia intestinale.
Il primo passo da fare? La disintossicazione intestinale
Tutte le malattie cominciano dal colon: anche se può sembrare una affermazione forte è la verità. Ho scritto un libro a riguardo, pubblicato da Mondadori, Disintossicazione intestinale secondo il tuo biotipo Oberhammer, diventato un best seller. Ma soprattutto le migliaia di persone che hanno applicato la disintossicazione intestinale secondo il mio metodo sono quelle che raccontano ogni giorno i loro risultati attraverso le numerose video testimonianze che puoi trovare sul mio sito.
L’intestino, secondo la naturopatia, è un elemento centrale del benessere: è infatti proprio da quest’organo che vengono assimilati gli alimenti ed eliminate un grande quantitativo di scorie. Se l’intestino funziona bene anche il corpo è in salute. Se l’intestino è carico di scorie ne soffre l’intero organismo.
- Tutte le malattie cominciano dall’intestino: se non è sano è impossibile guarire veramente.
- L’intestino è oggi sovraccarico di tantissime scorie, anche nelle persone con regolarità intestinale.
- La disintossicazione intestinale è il primo e indispensabile passo per risolvere le malattie, non solo intestinali ma dell’intero organismo.
- Quando disintossichi l’intestino percorri una scorciatoia verso la risoluzione dei tuoi disturbi.
Simona Oberhammer

Combattere il meteorismo con la disintossicazione intestinale
La prima causa fondamentale del meteorismo è quindi la tossiemia intestinale, ovvero un intestino sovraccarico di scorie. E il primo passo da fare è quello della disintossicazione intestinale.
Un eccesso di scorie nel colon infatti è causa di processi fermentativi e di conseguenza di gas intestinali. Inoltre sviluppa putrefazione, una situazione che determina una produzione di gas intestinali dal cattivo odore.
La costante azione irritante dei gas intestinali nel tempo può far ammalare il colon: lo infiamma e lo costringe a far passare nell’organismo parte dei gas intrappolati, influendo negativamente sulla salute. La situazione si aggrava quando i gas sono maleodoranti perché contengono sostanze ancora più nocive.
Come in un circolo vizioso, si accumulano scorie che causano meteorismo, e a loro volta le scorie peggiorano la situazione.
Inoltre il microbiota (definito anche in modo impreciso flora batterica) in caso di tossiemia intestinale diventa patogeno, cioè è dominato dai microrganismi nocivi, peggiorando ulteriormente il meteorismo perché vengono prodotti in eccesso gas come l’anidride carbonica o i derivati dello zolfo, dannosi per l’intestino.
La disintossicazione intestinale, eliminando i detriti accumulati, aiuta l’intestino oppresso e soffocato a ritornare forte e sano. Inoltre migliora il microbiota aumentando i microrganismi che svolgono un’azione benefica sulla composizione e il volume dei gas intestinali, favorendo anche la distensione dell’intestino e stimolando una sana evacuazione.
Ecco come cominciare la disintossicazione intestinale: autodiagnosi intestinale gratuitamente per te!
Per cominciare a depurare l’intestino c’è una prima informazione da ottenere: sapere come sta.
A me piace lavorare professionalmente e quindi per aiutarti ho creato dei video regalo completamente gratuiti in cui ti indicherò i passi fondamentali che vanno fatti contro il meteorismo; tra questi c’è il test di autodiagnosi intestinale, che faremo insieme per definire la tua situazione.
Clicca qui per accedere: ti aspetto in video! Altrimenti continua la lettura, ti riproporrò comunque il link più avanti.
E ora che ti ho spiegato il primo passo fondamentale per risolvere il meteorismo, sei pronto per conoscere il secondo passo: non deve assolutamente mancare se vuoi liberarti da questo fastidioso disturbo. Leggi con attenzione.
La personalizzazione attraverso il tuo biotipo Oberhammer

Nel mio tempio del benessere si tratta della base, ovvero il mio metodo non è generico ma personalizzato secondo il tuo biotipo Oberhammer.
“Biotipi Oberhammer” è anche il nome del mio sito perché qualsiasi intervento che io ti propongo è personalizzato in base alla propria tipologia, per avere risultati efficaci e contemporaneamente facili.
Quindi non un qualsiasi programmino generico per il meteorismo, bensì un metodo cucito su misura per le tue specifiche esigenze.
Ho scritto a riguardo un libro che è diventato un bestseller Guarigione naturale con i 4 biotipi Obermmer edito da Mondadori e ora ti spiego perché un programma personalizzato è fondamentale per risolvere il meteorismo.
Cos’è il biotipo e perché è così importante
Il biotipo è l’impronta con la quale nasciamo, la nostra tipologia corporea e psichica. Non è quindi uno stato transitorio di essere ma la costituzione con cui siamo nati.
L’insieme di queste tendenze innate costituiscono il biotipo: riguarda le caratteristiche fisiche (magro, grasso, alto, basso, eccetera), le caratteristiche psichiche (carattere mite, o forte, o irritabile, o mansueto, eccetera). Ma non solo. Riguarda anche la nostra capacità digestiva, il tipo di malattie che tendiamo a sviluppare, il modo di rispondere alle diverse terapie e soprattutto, cosa che interessa particolarmente il problema del meteorismo, la diversa produzione di scorie che intasano l’organismo e bloccano la guarigione.
C’è quindi una grande differenza nel curarsi secondo il proprio biotipo oppure nel farlo in modo generico. Conoscere il proprio biotipo significa poter accedere a programmi personalizzati per le proprie esigenze e ottenere risultati evidenti con meno fatica.
Biotipo: ma non è la stessa cosa andare dallo specialista?
Leggendo forse hai avuto il pensiero che in realtà il modo migliore per ottenere un programma personalizzato è prendere appuntamento da uno specialista e dopo una permanenza in sala di attesa, uscire con una ricetta specifica per le tue esigenze.
Ti dico subito che non è la stessa cosa. Attenzione, non dico che è sbagliato rivolgerti al tuo specialista di fiducia, ma devi tenere presente che quello che otterrai saranno delle indicazioni elaborate in base alla situazione del momento, ma non per il tuo biotipo, la costituzione con cui sei nato.
Ma sono proprio i programmi basati sul biotipo a essere quelli più potenti.
La realtà è che se le persone sono così diverse tra loro, i programmi terapeutici, per essere efficaci, devono essere personalizzati.
Certo, ovviamente ci sono cose che fanno male a tutti, ma la vera differenza sta nelle infinite sfumature che invece nessuno considera.
Combattere il meteorismo con rimedi cuciti su misura in base al tuo biotipo è molto più efficace e anche meno faticoso.
Se vuoi quindi risolvere davvero il meteorismo e godere di una pancia piatta, ti sarà di grande aiuto conoscere il tuo biotipo Oberhammer.
Scopri il tuo biotipo Oberhammer, che è diverso da un biotipo qualsiasi
I miei biotipi derivano dalla scuola dell’antico medico Ippocrate, il padre della medicina, che – ascolta bene – più di 2000 anni fa affermava che “Tutte le malattie iniziano nell’intestino”, evidenziando quanto è importante mantenere in salute questo organo per il benessere generale dell’organismo. Poi ho unito quegli studi antichissimi con i più recenti e moderni e le ultime scoperte scientifiche. Ne sono scaturiti i miei biotipi.
I biotipi Oberhammer sono quattro:
- il biotipo Aria (o biotipo cortisolico);
- il biotipo Acqua (o biotipo vasopressinico);
- il biotipo Terra (o biotipo somatotropinico);
- il biotipo Fuoco (o biotipo adrenalinico).
Li ho ora elencati in una brevissima lista. Sono descritti nel mio libro best seller Guarigione naturale con i 4 biotipi Oberhammer edito da Mondadori. Però, se non hai letto il libro – e lo dico contro il mio interesse – non preoccuparti e non correre a cercarlo online. Ora devi rimanere qui con me per fare la cosa più importante: imparare a combattere efficacemente il meteorismo. Se vorrai approfondire, lo farai in futuro.
Come scoprire il tuo biotipo Oberhammer
Scoprire il biotipo è molto semplice e ti indico subito come fare.
Clicca qui per accedere ai video regalo e verrai guidato nel fare il test, facile e del tutto gratuito, che ti indicherà il tuo biotipo Oberhammer. Allora comincerai a capire perché certe cose peggiorano il tuo meteorismo e altre invece migliorano questo fastidioso disturbo.
E ora è il momento di esplorare le colonne del tempio del benessere. Cominciamo con la prima. Stai per conoscere…
L’alimentazione contro il meteorismo: attenzione agli inganni

Dopo aver disintossicato l’intestino è importante seguire i corretti accorgimenti alimentari per combattere il meteorismo. Funzioneranno velocemente su un intestino depurato. È però fondamentale che non siano generici ma specifici per il tuo biotipo Oberhammer.
I cambiamenti alimentari vanno inoltre fatti nel modo giusto. Gli sbagli sono sempre dietro l’angolo e possono peggiorare notevolmente il disturbo che cerchi di combattere. La cura quindi può essere peggio del male.
Leggi con attenzione cosa ti dirò tra poco.
L’alimentazione “sana” può anche peggiorare il meteorismo
Ho scritto sana tra virgolette perché spesso in nome della salute si fanno i peggiori errori, specialmente oggi dove circolano consigli di ogni tipo online o in testi che non hanno la certificazione di autori professionisti e di case editrici note.
Spesso le persone sul mio sito, su YouTube o nei social mi chiedono:
“Quali sono i cibi che gonfiano la pancia?” oppure “Cosa mangiare per sgonfiare la pancia?”
Ogni giorno rispondo alle persone attraverso i miei corsi in aula e videocorsi on line dove insegno a combattere le malattie con un protocollo di disintossicazione intestinale approfondita e quando entrano per la prima volta mi raccontano quali rimedi per il meteorismo hanno sperimentato. Nella maggior parte dei casi sotto il nome di “naturale” o “sano” o “light” hanno creato svariati danni al loro intestino e peggiorato il loro meteorismo.
Ecco due esempi: la ricerca del cibo colpevole e il consumo errato di verdure.
La ricerca del cibo colpevole: una grande illusione
Sono tante le persone che in caso di meteorismo cominciano con l’eliminare intere categorie di alimenti dalla loro dieta. “Questo cibo mi gonfia”, “Se mangio questo alimento domani sono come un pallone” sono le tipiche frasi di coloro che tentano di trovare una soluzione per il meteorismo: l’alimento colpevole è il protagonista nel percorso verso la risoluzione del problema.
In effetti eliminare i cibi incriminati può sembrare la soluzione più semplice e logica, ma fai bene attenzione a quello che sto per dirti. Se il tuo intestino è intossicato, i pochi cibi che cominci a eliminare potrebbero presto raddoppiare. Con il passare del tempo ti ritroverai a contare gli alimenti che tolleri sulle dita di una mano, riducendo i tuoi pasti a una noiosa e monotona assunzione di alimenti per sopravvivere.
E sai cosa penso a riguardo?
Che vivere in questo modo sia davvero sgradevole. E tu non te lo meriti. Penso che la vita vada goduta concedendosi liberamente dei pasti piacevoli, certo tendenzialmente sani, però senza l’ossessione del cibo che causa disastri.
Nella mia esperienza di naturopata ho potuto più e più volte constare che chi ha un apparato digerente carico di scorie è molto soggetto a intolleranze alimentari o ipersensibilità a certi cibi. Invece chi depura il corpo e segue i 5 passi che ti sto indicando, non solo risolve il meteorismo ma riesce anche a tollerare alimenti che prima si vietava per paura di reazioni avverse.
E ora vediamo un altro aspetto che riguarda l’alimentazione.
Mangiando le verdure crude in modo sbagliato puoi peggiorare il meteorismo
“A pranzo ho mangiato appena una insalatina e adesso ho la pancia come una mongolfiera.”
È una frase che ascolto spesso durante i miei corsi. Ed è un grande errore mangiare le verdure crude in questo modo. Fai attenzione, non ti sto dicendo che devi eliminarle dal tuo menù. Assolutamente no. Ma le verdure crude consumate nel modo sbagliato sono una importante causa di meteorismo.
Vediamo come mangiarle correttamente.
3 consigli alimentari da mettere subito in pratica
Ecco 3 consigli riguardo alle verdure crude da mettere subito in pratica. Provengono dal mio videocorso che contiene il protocollo di disintossicazione intestinale approfondita per risolvere il meteorismo in modo facile, veloce e definitivo, secondo il tuo biotipo.
Mangia le verdure crude a inizio pasto e mai dopo
Mangiare le verdure crude a inizio pasto oppure dopo aver ingerito altro cibo fa una grande differenza. Le fibre delle verdure crude sono molto utili perché hanno un effetto “spazzino” sull’intestino però sono piuttosto aggressive sulle delicate mucose intestinali perché particolarmente soggette a fermentazione. Vanno quindi mangiate come primo piatto, per esempio una insalata di verdure miste come antipasto, facendo seguire poi altro cibo.
Mangiandole in questo modo si ha anche un altro beneficio: si garantisce all’organismo un migliore apporto di vitamine e minerali che vengono assimilati meglio se assunti come primo cibo.
Per coloro che nel mio metodo sono il biotipo Terra (o biotipo somatotropinico) e per il biotipo Fuoco (o biotipo adrenalinico) questo consiglio è particolarmente importante.
Il quantitativo fa la differenza
In caso di meteorismo le verdure crude vanno anche mangiate in quantitativo ridotto. Le devi quindi consumare, ma senza esagerare. I piattoni di verdura li riserverai per il futuro, quando avrai risolto il meteorismo con i 5 passi che ti indico in questo articolo e i tuoi disturbi saranno solo un lontano ricordo.
Il quantitativo di verdura che l’organismo riesce a tollerare dipende anche dal biotipo a cui si appartiene.
Per coloro che nel mio metodo sono il biotipo Aria (o biotipo cortisolico) e per il biotipo Acqua (o biotipo vasopressinico) la quantità di verdura deve essere inferiore rispetto agli altri biotipi.
Non fare mai un pasto di sole verdure
Mangiare un’insalata mista, senza accompagnarla a un cereale, o a una proteina, o ancor peggio scondita, significa assicurarsi forti gonfiori addominali. Eppure, in nome del cibo sano, è una scelta che spesso viene fatta pensando di “mangiare bene”.
Per coloro che nel mio metodo sono il biotipo Aria (o biotipo cortisolico), questo pasto è davvero deleterio.
Ora esploriamo la seconda colonna del tempio del benessere del mio metodo.
I rimedi naturali per il meteorismo

I prodotti e i rimedi naturali contro il meteorismo nel mio metodo sono molto efficaci, però solo se assunti all’interno del tempio del benessere.
Cosa significa?
Significa che se assumi pastiglie e integratori di ogni tipo, anche naturali, ma non depuri il tuo intestino – e quindi il tuo organismo – e non mangi secondo il tuo biotipo, serviranno a poco.
In caso di meteorismo voglio darti un primo rimedio che negli anni ho constatato essere tra i più efficaci. Continua però a leggere con attenzione perché ogni rimedio naturale è sano solo se lo utilizzi nel modo giusto. Ecco di cosa si tratta.
Gli strepitosi benefici dei semi di lino, ma solo se li utilizzi bene
I semi di lino (Linum usitatissimum) sono un rimedio che nella mia lunga esperienza come naturopata ha dimostrato di possedere enormi benefici terapeutici (solo se usati con la ricetta e le modalità giuste), fornendo incredibili risultati alle persone che seguo attraverso i miei corsi in aula e videocorsi on line dove insegno a combattere le malattie con un protocollo di disintossicazione intestinale approfondita.
Per questo motivo si è aggiudicato il titolo di principe dei rimedi del mio metodo di disintossicazione intestinale.
Vediamo innanzitutto perché i semi di lino fanno così bene in caso di meteorismo.
Puliscono il colon: spazzini, buttafuori e demolitori
Come ormai sai bene, ripulire l’intestino dalle scorie è un passo fondamentale per ottenere risultati in caso di meteorismo.
I semi di lino sono particolarmente utili perché agiscono come veri e propri spazzini del nostro corpo: sono in grado di pulire il colon dalle scorie e dal muco stagnante.
Come dei corpulenti buttafuori, intrappolano le tossine e le accompagnano presto all’esterno. Sono perfino in grado di demolire la placca fecale accumulata nel tempo, migliorando contemporaneamente la presenza dei microrganismi benefici che dimorano nel nostro intestino.
Ammorbidiscono i rifiuti
Questo rimedio agisce con un’azione emolliente: discioglie le scorie, ammorbidisce i rifiuti che possono essersi disidratati e induriti nel tempo. Eliminando le vecchie scorie vengono anche eliminate le sostanze patogene che sono una importante causa del meteorismo.
Miglioramento del microbiota
Grazie alla presenza di fibre mucillaginose, stimolano la crescita dei batteri benefici del microbiota, in particolare nell’intestino. Quando la popolazione dei microrganismi buoni è superiore a quella dei microrganismi nocivi, l’intestino si trova in uno stato di vantaggioso equilibrio, detto eubiosi: viene ridotta la fermentazione – con conseguente produzione di gas – causata proprio dalla tossiemia intestinale.
Una terapeutica azione sfiammante
In caso di meteorismo le mucose intestinali sono infiammate. Il prezioso gel prodotto dai semi di lino crea una sorta di pellicola che protegge, lenisce e sfiamma le mucose. Agisce come quando spalmi una crema lenitiva ed emolliente sulla pelle irritata, infiammata e arida: protegge, lenisce e progressivamente cura le mucose dell’apparato digerente combattendo il meteorismo.
I pericoli dei semi di lino se usati male
Se assunti in modo sbagliato, però, i semi di lino non solo non danno i benefici sperati ma possono anche far male. Noto di continuo sul web ricettine “fai da te” che sono inutili o peggio ancora pericolose. Per esempio vengono utilizzati i semi di lino marroni ma i veri benefici terapeutici si hanno con quelli dorati. Oppure vengono assunti ammollati in preparati che possono causare danni intestinali, per esempio infiammare i diverticoli (piccole protrusioni del colon) di cui molte persone soffrono senza saperlo.
Siccome io ci tengo particolarmente a seguire le persone con rimedi efficaci e privi di pericoli, ti offro gratuitamente una ricetta sicura dei semi di lino che puoi utilizzare da subito, specifica per il tuo biotipo Oberhammer.
Clicca qui per accedere alla ricetta del rimedio naturale che ho preparato per te in regalo, in modo del tutto gratuito. Altrimenti continua la lettura, ti riproporrò comunque il link più avanti.
È ora il momento di passare alla terza colonna del tempio del benessere del mio metodo. Ti darò una soluzione che nella maggior parte dei casi viene ignorata da chi dovrebbe aiutarti a sconfiggere il meteorismo.
Vieni a scoprirla, ho un altro regalo per te!
Lo stile di vita

Spesso quando si parla di stile di vita ci aspettano privazioni e abitudini monacali. Ma io non credo che questa sia la soluzione.
Credo invece che i rimedi per il meteorismo debbano essere in sintonia con le necessità personali, della famiglia, gli impegni di lavoro, le vacanze e anche le cene al ristorante con gli amici.
Ecco perché il mio videocorso per combattere il meteorismo mette al centro non solo l’efficacia ma anche la facilità e la semplicità.
In questo articolo voglio darti una tecnica che considero particolarmente utile. È collegata a un regalo che ti voglio fare: riguarda l’influenza negativa dello stress sul meteorismo.
Psiche e intestino sono strettamente collegati
Convivere con il meteorismo non è di certo piacevole. Per molti è un incubo che condiziona la propria vita, tanto da diventare un’idea fissa.
La psiche quindi è spesso una delle cause del meteorismo.
Sicuramente ti sei accorto che in certi periodi il tuo problema di meteorismo va un po’ meglio e in altri davvero peggio. Certamente le cause sono diverse ma c’è una costante che forse potresti aver notato: lo stress. Ovvero quando sei teso, irritato, in tensione per il lavoro il meteorismo peggiora.
C’è una spiegazione a tutto questo.
Intestino e psiche sono strettamente collegati: il nostro stato psichico si ripercuote sul corpo e in particolare sull’intestino. Lo stress mina ogni giorno la nostra “pancia”. In caso di meteorismo per esempio, la tensione e l’ansia favoriscono la produzione di gas che fanno gonfiare la pancia peggiorando il problema. Inoltre lo stress causa una situazione definita di “mangiatori di aria”, cioè con frequenti deglutizioni si ingoia aria causando o peggiorando il meteorismo.
Qui un articolo sulla relazione tra salute mentale e benessere intestinale: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/31460832/
Come il meteorismo influisce sulla psiche
“Il meteorismo mi rende molto nervosa a causa di questa pancia sempre gonfia. Il nervosismo fa aumentare il meteorismo che a sua volta fa aumentare la tensione. Insomma, un circolo vizioso da cui non riesco a uscire.”
“Questo dolore che arriva a tratti durante la giornata per colpa del meteorismo mi rende molto più nervosa.”
Il meteorismo influisce notevolmente sulla psiche e in un circolo vizioso, con la tensione che crea, la peggiora. Ma c’è qualcosa che ti può aiutare.
Il rilassamento aiuta molto chi soffre di meteorismo
Ora che hai letto la parola “rilassamento” forse hai subito pensato:
“Non ho tempo”
“Non so come farlo”
“Sarà complicato”
Ti rispondo subito. Innanzitutto capisco le tue obiezioni e proprio per questo ti dico che puoi ottenere un grande beneficio attraverso un mio regalo completamente gratuito che ho preparato per te: una audio traccia con il rilassamento che dura solo 9 minuti, specifica per ogni biotipo Oberhammer. Sarai guidato dalla mia voce e per ogni biotipo c’è una musica e una ambientazione della natura diversa.
Il rilassamento del biotipo pur essendo molto breve è incredibilmente efficace. Ormai lo hanno testato migliaia di persone che lo utilizzano giornalmente. È ottimo per contrastare lo stress che peggiora il meteorismo.
Provalo!
Ti bastano solo 9 minuti e ti accorgerai degli strepitosi effetti. È veloce e se non riesci a trovare i 9 minuti puoi anche toglierli dal sonno perché ti ricarichi come se avessi dormito 1 ora.
Accedendo al rilassamento che ti regalo gratuitamente otterrai anche le informazioni per farlo senza alcuna difficoltà e senza togliere nessun tempo alla tua quotidianità.
Clicca qui per accedere al rilassamento che ho preparato per te in regalo, in modo del tutto gratuito. Altrimenti continua la lettura, ti riproporrò comunque il link più avanti.
Come vivere le tue giornate senza le limitazioni, gli ostacoli e gli impedimenti del meteorismo e goderti la vita nella sua pienezza
Sono profondamente convinta che non sia giusto convivere con il meteorismo, con il suo disagio, spendendo tempo e soldi nel tentare di risolverlo. Mantenere questa situazione può portare inoltre a problemi ben più gravi.
Immagina invece, anche solo per un momento, di avere la pancia piatta e libera dai gas intestinali. Puoi allacciare bene la cintura o indossare un abito attillato. Gusti il cibo che mangi perché sai che il tuo organismo lo accoglierà e lo elaborerà bene.
La tua pancia ti fa sentire a tuo agio nelle relazioni sociali e in quelle intime e ti senti libero di far qualsiasi movimento con il tuo corpo.
Immagina di sentire la tua pancia sempre più libera, leggera e senza alcuna pressione interna. Il tuo corpo sta bene e ti accompagna durante la giornata sostenendoti nelle tue attività e nei tuoi programmi, senza dolori addominali di alcun tipo.
Puoi organizzare come vuoi i tuoi impegni, le cene al ristorante, le vacanze perché non devi più combattere con le imbarazzanti bolle di gas. Anche nelle relazioni intime ti senti molto più libero e a tuo agio.
Immagina di avere più tempo per dedicarti alle cose che vuoi fare e ai tuoi cari perché il meteorismo non si prende più i tuoi spazi.
Immagina di sentirti più sereno perché il disturbo che ti tormentava ora è svanito e le tue relazioni con la famiglia, gli amici e i colleghi di lavoro ne beneficiano.
Immagina la tua vita molto più piacevole, libera dal meteorismo e di poterti godere pienamente le giornate o una cena al ristorante con gli amici.
Immagina di non avere più quel continuo pensiero su come riuscire a eliminare le bolle di aria e risolvere il meteorismo. Quello che hai passato – che sia durato poco tempo o molti anni – è una fase della tua vita che non c’è più. Il tempo alla ricerca della soluzione e i soldi spesi inutilmente sono solo un lontano ricordo: ora la tua vita è cambiata.
Pensi che non sia possibile?
La mia risposta è: «Si, è possibile, assolutamente possibile».
Proprio per questo motivo mi sono profondamente impegnata per aiutare le persone a risolvere il problema del meteorismo – fai bene attenzione – non in modo complicato, faticoso, costoso e lungo ma in modo naturale, facile, veloce e senza restrizioni.
Ti assicuro che tutto questo può diventare anche la tua realtà e le migliaia di persone che giornalmente utilizzano il mio metodo lo confermano.
Vieni a prendere i tuoi regali
Caro lettore, cara lettrice, ti ho dato una panoramica fondamentale su come affrontare il meteorismo e sugli errori da non commettere assolutamente.
Sai già molte più cose rispetto all’inizio vero?
Ma io non mi voglio fermare qui.
Ho per te in serbo dei preziosi regali.
Riassumendo, potrai ottenere, in modo del tutto gratuito:
- l’autodiagnosi intestinale: ti darò le indicazioni in video con spiegazioni e immagini per aiutarti al meglio;
- il comodo test online del biotipo Oberhammer per individuare da subito, in modo facile e veloce, la tua tipologia;
- la ricetta del rimedio naturale con i semi di lino;
- la traccia audio del rilassamento del biotipo, dove sarai guidato dalla mia voce e una musica specifica per il tuo biotipo Oberhammer.
“Simona, che bello! Come posso avere subito i miei regali?”
È molto semplice: clicca sul bottone qui sotto.
Potrai accedere immediatamente al primo video e, in sequenza agli altri regali, secondo la mia didattica per ottenere i migliori risultati. Ti farò avere man mano i regali promessi e ti guiderò nel percorso migliore.
Per te che hai letto l’articolo
Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili.
Ricorda che se ti sono rimasti dubbi o domande molto probabilmente ho già risposto nei video gratuiti che ti aspettano.
Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione per combattere la malattia e raggiungere il benessere in modo naturale.
Ti ringrazio inoltre se vorrai condividere questo articolo sui social e alle persone a te care.
Un affettuoso augurio di salute e benessere.
Simona Oberhammer