Cos’è la Biotipologia? Perché è Importante per Guarire dalle Malattie?

Per guarire ci sono strade lunghe e strade brevi. La strada che io voglio mostrarti è quella più diretta.

Per spiegarti come puoi risolvere i tuoi disturbi senza troppa fatica e senza delusioni, devo parlarti di quattro donne e quattro uomini.

Seguimi, tra loro ci sei anche tu.

Simona Oberhammer - La naturopata più famosa d'Italia
Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, autrice di best seller Mondadori sulla salute naturale

Il segreto che nascondiamo tutti

È una calda giornata d’estate e il sole batte forte. Ci sono quattro donne che camminano nelle vie assolate della città: Arianna, Angela, Tiziana e Flavia.

  • Arianna vorrebbe fare una doccia perché sente la pelle inaridita dal calore e soffre per l’aria condizionata a cui è costretta in ufficio
  • Angela avverte le gambe sempre più gonfie e congestionate: le caviglie sono più grosse del solito e vorrebbe stendersi con gli arti sollevati, per trovare sollievo
  • Tiziana si incammina con passo stanco, il caldo la affatica e le abbassa la pressione, rallentando i suoi movimenti: vorrebbe stare al fresco e riposare
  • Flavia si muove velocemente, ha il viso arrossato; si ferma spesso al bar alla ricerca di bevande fredde per ridurre il senso di calore bruciante al corpo

E ora un’altra scena.

È una fredda giornata invernale, ventosa e grigia. Ci sono quattro uomini che si preparano per andare al lavoro: Attilio, Antonio, Tommaso e Franco.

  • Attilio ha una sciarpa che gli copre la gola e la alza fin sopra al naso quando il vento tira forte: le raffiche di aria gli danno fastidio
  • Antonio prende l’ombrello: la pioggia lo irrita, così come le giornate umide
  • Tommaso si copre bene con giubbotto, guanti e cappello: soffre di raffreddori frequenti e il muco si accumula fastidiosamente nel suo corpo
  • Franco invece è abituato a vestirsi leggero: soffre più il caldo che il freddo

E adesso una domanda.

 

Perché quattro persone reagiscono in modo differente alla stessa giornata?

La risposta è semplice, disarmante e al tempo stesso complessa e scientifica: non siamo tutti uguali! Siamo simili, ma siamo anche profondamente diversi.

Se è vero che è difficile definire la diversità, è anche vero però che esistono delle caratteristiche simili che ci accomunano in gruppi di appartenenza.

Si tratta dei biotipi, detti anche tipologie, costituzioni, somatotipi, temperamenti, morfologie.

I termini sono tanti e indicano tutti la stessa cosa: ciascuno di noi appartiene a un gruppo, e conoscerlo può offrirci un grande aiuto nell’ottenere i risultati che desideriamo, senza uno sforzo eccessivo. Soprattutto se il programma di benessere è focalizzato sulla disintossicazione mirata in base al proprio biotipo.

Se assecondiamo la nostra tipologia e la depuriamo nel modo corretto, è più facile:

  • mantenerci sani
  • guarire più in fretta
  • digerire bene
  • dimagrire
  • dormire meglio
  • aiutare l’intestino
  • eliminare la cellulite
  • avere una bella pelle

Se conosci il tuo biotipo e sai come disintossicarlo correttamente puoi migliorare in modo davvero sorprendente la tua salute.

Individuare il proprio biotipo è quindi un passo fondamentale verso la guarigione, senza delusioni e con risultati sicuri.

Questa realtà è di fronte a te.

Tutte le malattie cominciano nell’intestino, soprattutto nel colon. Come depurarti per guarire?

Se ti guardi intorno, capisci

Puoi farlo mentre sei al supermercato a fare la spesa o intanto che passeggi nelle vie della tua città. Prova a osservare il viso, il corpo, il modo di camminare delle persone attorno a te.

Cosa c’è da notare?

Vedrai corpi esili e longilinei e corpi massicci con ossatura e muscoli ben sviluppati, volti allungati e delicati e volti decisi con la mascella squadrata.

C’è chi cammina veloce anche se ha poca fretta e chi cammina lentamente anche se è in ritardo. E ancora chi parla mantenendo un tono di voce sempre concitato e chi si esprime a bassa voce anche se è arrabbiato.

Vedrai donne con i fianchi abbondanti e altre con i fianchi stretti, uomini con il torace ben sviluppato e altri con il torace piccolo.

Tra le persone esistono molte differenze, non solo etniche ma anche per quanto riguarda la struttura corporea, mentale, metabolica e di accumulo di tossine e scorie.

Tutti i giorni ci confrontiamo con queste differenze – al lavoro, in palestra, al supermercato, in famiglia – però spesso non realizziamo un concetto fondamentale: se le persone sono così diverse tra loro, anche ciò che fa loro bene o male lo è. Così come è diverso ciò che permette loro di ottenere risultati significativi.

È vero che esistono delle regole generali di salute e benessere, ma se vuoi ottenere una guarigione naturale e facile è fondamentale conoscere le differenze.

Un programma di salute, una dieta, un rimedio naturale, un consiglio di stile di vita, un percorso depurativo elaborato in base alle caratteristiche personali permette di raggiungere risultati davvero sorprendenti.

 

Persone diverse si confrontano

 

Stai perdendo tempo e soldi: così è difficile guarire

Eppure questo concetto non è facile da comprendere.

Nella maggior parte dei casi, quando le persone stanno male, ricevono schemi alimentari generici o programmi terapeutici validi per tutti, che non tengono conto delle esigenze del proprio biotipo. Questo è un problema enorme, perché porta a fare tentativi inutili e molta fatica.

Con i trattamenti generalizzati tutto diventa più difficile e lungo e, in certi casi, la situazione può addirittura peggiorare, finendo col farti perdere tempo prezioso e soldi. E non perché il tuo caso sia irrisolvibile, ma semplicemente perché avevi bisogno di tutt’altro.

Quindi, se vuoi una guarigione naturale e facile, il primo concetto importante che devi far tuo è che siamo diversi e che altrettanto diversi devono essere i programmi di guarigione, le diete, i rimedi, i percorsi depurativi.

La bella notizia è che non è necessario andare alla disperata ricerca di formule difficili. È sufficiente individuare il tuo biotipo Oberhammer, e poi utilizzarlo secondo il metodo che ti propongo.

 

Ma è possibile riconoscere il proprio biotipo Oberhammer?

Anche se ti ho appena detto che è possibile individuare il tuo biotipo con facilità, forse stai pensando che siamo troppo diversi l’uno dall’altro per riuscirci.

In realtà le differenze possono essere riunite in gruppi, o meglio in biotipi. Non è un’affermazione che faccio solo io come professionista, ma proviene da una vera e propria scienza, anche se purtroppo spesso sconosciuta.

È proprio questo il motivo per cui tante persone si ritrovano a dire: «Devo fare tanta fatica per risolvere il mio disturbo», perché non sanno che questa scienza esiste e quindi non la utilizzano. Ti spiego perché.

 

La fonte di salute di cui nessuno parla: la biotipologia medica

Sono dal mio amico dentista, per la periodica pulizia dei denti.

«Simona, so che stai scrivendo un nuovo libro. Qual è l’argomento?»

«Parlerà della biotipologia.»

«E cos’è?»

Il mio amico dentista non è impreparato: ha studiato per anni ed è un chirurgo dentale. Ma non conosce la biotipologia – anche se è una branca della medicina – semplicemente perché questa scienza è relegata in un angolino buio. Non perché sia poco efficace, anzi. È però finita tra gli scarti, a favore di cure generalizzate, più veloci da prescrivere.

Scopo della biotipologia è studiare le differenze tra gli esseri umani e creare gruppi di appartenenza, con classificazioni a seconda delle caratteristiche somatiche, fisiologiche, endocrine, metaboliche o psichiche.

Si basa sul concetto che, sebbene ciascuno di noi sia una persona unica, originale e irripetibile, esistono delle tendenze comuni che portano ai disturbi digestivi, alle intolleranze, al sovrappeso, a certe modalità di rapportarsi al cibo, a uno stato emotivo simile e così via.

Una volta conosciuto il tuo gruppo, quello a cui assomigli di più, potrai intraprendere la via della guarigione naturale e facile, soprattutto se la abbinerai alla disintossicazione secondo il tuo biotipo.

Avrai i risultati che ti meriti perché saprai esattamente cosa fare, evitando tutto ciò che per te è inutile o, ancora peggio, dannoso.

Tutte le malattie cominciano nell’intestino, soprattutto nel colon. Come depurarti per guarire?

Quando ho creato il metodo Biotipi Oberhammer ho studiato a lungo questa scienza in tutti i suoi aspetti e, sebbene abbia scelto di seguire la classificazione ippocratica, la mia maniacale attenzione a tutti i dati mi ha portato ad analizzare ogni tipo di classificazione delle varie scuole.

I miei colleghi me lo dicono spesso: «Simona, ma quante ricerche e controlli fai, sono troppi!».

Io eccedo nella ricerca scientifica e nella verifica quando creo un metodo, lo so, ma non riesco a fare diversamente; è il percorso che devo compiere per poter dire alle persone: ecco, adesso so di potervi dare il meglio. Io tengo tantissimo a chi mi segue, voglio con tutta me stessa che tornino a stare bene, ecco perché mi comporto in questo modo. Magari potrei essere più veloce, ma questo è il mio modo di procedere.

Quando ho abbracciato la biotipologia, quindi, con tutta la mia passione e la mia voglia di dare veri risultati, non solo l’ho studiata a fondo, ma sono anche voluta andare alla ricerca dell’origine di questa scienza, così efficace ma così poco considerata.

Ho scoperto che da sempre l’uomo, per cercare di comprendere la sua natura, ha sentito l’esigenza di classificare l’essere umano in gruppi: dei biotipi si parla fin dal principio della medicina, sia in Occidente sia in Oriente. Se vuoi saperne di più e vuoi approfondire la provenienza del mio metodo ho preparato per te un articolo di approfondimento (link attualmente non disponibile perché il contenuto è in preparazione). Oppure prosegui con me, per scoprire da subito quanto il tuo biotipo può aiutarti con la guarigione che desideri.

 

Il marchio con cui nasci determinerà per sempre la tua salute

«Tutti dovrebbero sapere bene cos’è il biotipo!». Me lo dice chi scopre la biotipologia e applicandola su di sé avverte subito i benefici.

In realtà la maggior parte di noi ha in mente un’idea, magari vaga, ma essendo questo concetto il grande escluso della professione terapeutica, ecco per te una definizione più precisa.

Il biotipo è la natura individuale, l’impronta con la quale nasciamo, e delinea le tendenze innate che caratterizzano il nostro organismo.

Non riguarda solo l’aspetto fisico (magro, grasso, alto, basso eccetera), ma è anche alla base, per esempio, del comportamento alimentare, del rapporto con il cibo, della capacità di digestione e assimilazione, del tipo di reazione allo stress, del modo che ciascuno ha di rispondere a trattamenti di guarigione o a programmi dimagranti. E soprattutto anche della diversa produzione di tossine e di scorie che intasano il corpo e rallentano la guarigione.

Ogni biotipo quindi è soggetto a determinati disturbi e predisposto ad alcuni cibi o accorgimenti alimentari, a programmi di disintossicazione definiti, a precisi rimedi naturali, a specifiche terapie.

Se non segui le esigenze del tuo biotipo guarisci con più fatica e difficoltà, o peggio non guarisci affatto.
Individuare il tuo biotipo è quindi un passo fondamentale per ottenere risultati veloci e una guarigione naturale e facile.

Se per esempio cerchi da tanto tempo di sbarazzarti di quegli antiestetici rotolini sulla pancia, o di migliorare la digestione, o di dormire meglio, o di eliminare le imperfezioni dalla pelle, sbagli a cercare una soluzione generica.

Quello di cui hai bisogno è ricevere la formula adatta al tuo biotipo, per le tue personali esigenze.

Il biotipo Oberhammer è come un vestito su misura per te

Immagina di voler cercare il tuo vestito ideale, quello che non solo ti piace ma che ti fa anche stare comodo, a tuo agio. Un abito che accompagna perfettamente i tuoi movimenti, si adatta con precisione alla forma delle tue spalle, alla lunghezza delle tue gambe, alla circonferenza della tua vita.

Adesso figurati due scene diverse.

Nella prima scena entri in un grande magazzino, cerchi un abito che ti piace e poi vai in camerino a provarlo. Se non è quello giusto esci e ne cerchi un altro, quindi provi anche questo.

Se dovessi andare alla ricerca dell’abito davvero adatto al tuo corpo probabilmente dovresti entrare e uscire dal camerino più e più volte, e con molta probabilità alla fine non troveresti l’abito perfetto per te, nel senso che magari dovresti riprendere l’orlo dei pantaloni o modificare il girovita.

E ora la seconda scena. Vai da un sarto che prende le misure del tuo corpo, osserva i pregi e le imperfezioni, ti chiede con quali stoffe ti senti a tuo agio, valuta quali colori ti valorizzano e poi confeziona un abito su misura per te. Cucito secondo le tue esigenze. Quando lo indossi ti calza a pennello, fa emergere il tuo fisico, si adatta bene alle tue forme e quando ti muovi ti senti a tuo agio. Non ti stringe da una parte, non è troppo largo dall’altra. La stoffa non è rigida ma morbida come piace a te, del colore che ti illumina. Con questo vestito stai davvero bene.

Ecco, il metodo Biotipi è così. Come un vestito su misura.

Si adatta perfettamente alle esigenze del tuo corpo, ai disturbi che tendi a sviluppare più di frequente, al tuo tipo di digestione e al modo specifico che ha il tuo organismo di accumulare le tossine o di liberarsene.

Biotipi Oberhammer normopeso

 

Biotipi Oberhammer sovrappeso

Senza il proprio biotipo si fa molta fatica a guarire

Andrea soffriva da anni di problemi alle vie respiratorie. Si doveva soffiare spesso il naso, in inverno bastava poco perché si ammalasse e gli si scatenasse una fastidiosa sinusite. Girava sempre con il fazzoletto ed emetteva grandi quantità di muco, certe volte giallognolo, altre biancastro. La voce tendeva a essere nasale e un persistente mal di testa accompagnava le sue giornate.

Quando mi ha incontrato, toccandosi i seni frontali e mascellari ha detto: «Mi sento pieno e congestionato. Questa sensazione non mi fa godere delle cose più semplici, come baciare la mia ragazza o fare una passeggiata e respirare tranquillo».

Il muco premeva dall’interno causandogli fastidio, e Andrea aveva provato di tutto, anche programmi drastici, ma il disturbo non si risolveva mai completamente: gli dava sollievo per un po’ e poi tornava. Faceva davvero tanta fatica.

Fino a quando non imparò a curare il disturbo seguendo il suo biotipo Oberhammer. Fu in quel momento che, anziché indossare un vestito non adatto a lui, ricevette un abito fatto su misura. Cucito proprio intorno alle sue esigenze.

All’inizio non voleva credere che fosse possibile ottenere risultati con poco sforzo. Anche se aveva già sperimentato parecchio, era però disposto a fare un altro tentativo.

Con un sorriso a denti stretti mi ha spiegato: «Il metodo Biotipi Oberhammer è talmente conosciuto per i suoi benefici che voglio provare pure questa strada, anche se penso che niente possa ormai veramente funzionare per il mio caso, perché ho tentato di tutto».

Io l’ho ascoltato e l’ho lasciato parlare. Avevo individuato il suo biotipo attraverso un test che puoi fare anche tu dopo che avrai letto questo articolo, e mi ero subito accorta che Andrea, con la dieta e i rimedi che assumeva, stava facendo tanta fatica per niente. Anzi, peggioravano la sua situazione perché erano in contrasto con quello che serviva al suo biotipo.

Non ho dovuto attendere molto per vedere il risultato. È arrivata una email che diceva: «Incredibile: ho fatto pochi cambiamenti e tutto è migliorato subito. Pensare che fino a ora mi ero impegnato tantissimo senza ottenere mai un vero beneficio!».

Il nuovo vestito che aveva ricevuto lo aveva fatto stare bene senza sforzo, perché si adattava a lui. Non era Andrea a doversi adattare al vestito.

Tutte le malattie cominciano nell’intestino, soprattutto nel colon. Come depurarti per guarire?

Quello che fa bene ad un biotipo può far male ad un altro

Arianna mangia grandi ciotole di insalata e si sente bene, Elisa ama le insalatone, però racconta che non ne può più della pancia gonfia, tanto che le chiedono di continuo se è incinta.

Anna assume integratori al caffè verde per il peso e questo la aiuta, Marina ha provato a utilizzare lo stesso prodotto ma l’aveva resa così agitata che la fame nervosa è aumentata.

Nicola ha scelto una dieta con pochissime proteine animali e si sente forte ed energico, Maurizio dopo aver portato avanti una dieta simile ha perso massa muscolare e ha assunto un aspetto debilitato.

Per alcuni mangiare insalatone può essere benefico, per altri deleterio. Per alcuni assumere integratori a base di caffè verde per dimagrire può aiutare, per altri peggiora la situazione. Per alcuni evitare le proteine animali crea un miglioramento della salute, per altri un deperimento.

Questa è la realtà con la quale molte persone si scontrano: si impegnano per ottenere risultati e spesso accade il contrario.

Ma c’è una cosa importante che devi sapere: non è colpa tua.

Se è capitato anche a te di seguire un programma e non avere benefici in cambio, o di faticare molto per ottenere poco, non ne sei responsabile: non è colpa tua semplicemente perché nessuno ti ha spiegato come fare.

La maggior parte dei programmi fornisce un metodo dove è la persona che deve adattarsi al sistema, anziché il sistema alla persona.

È quello che è successo a Mirco. Mi ha scritto: «Sono disperato, ho un tale prurito alla pelle che non so più come fare. Ho provato ogni cosa, creme, pomate, cortisone, e tutto rimane come prima». Ho scoperto che Mirco faceva uso di molto peperoncino, «per la pressione, mi hanno detto». Questo cibo, però, per il suo biotipo era assolutamente controindicato.

Non era colpa di Mirco se il prurito non passava: aveva ricevuto tanti consigli, e nessuno con l’attenzione alla sua tipologia. Dopo aver eliminato il peperoncino e aver seguito le strategie per il suo biotipo non soffrì più di quel problema.

Non è giusto quindi che tu debba combattere dei disturbi senza risultati. Non ne sei nemmeno responsabile.

Seguendomi nella lettura ti accorgerai che è facilmente evitabile e che con i biotipi Oberhammer questi per te saranno solo brutti ricordi.

 

Con il biotipo rendi sane le radici dell’albero

In genere soffriamo più spesso delle malattie tipiche della nostra tipologia. Ma non è sempre detto. In ogni caso, con il biotipo vicino a te puoi affrontare qualsiasi malattia: quelle specifiche del tuo biotipo ma anche quelle appartenenti ad altri biotipi.

«Perché?» ti domanderai.

Per spiegartelo ti chiedo di pensare a un albero: immaginalo elevarsi dal terreno, con le radici che sprofondano nella terra. Per crescere sano, ha bisogno che siano forti e ricevano tutto il nutrimento necessario: acqua e preziosi sali minerali, per nutrire il suo tronco, le sue foglie, i suoi frutti.

Ora ti faccio una domanda. Se l’albero ha foglie secche, o fa nascere frutti scarsi, o cresce male, applicheresti un rimedio sui suoi rami o rafforzeresti le sue radici? Penso che la tua riposta sia la seconda.

Ecco, quando segui un programma secondo il tuo biotipo smetti di occuparti dell’albero con delle soluzioni momentanee, per esempio spruzzare qualcosa sulle foglie, ma vai alla causa: rendi sane le radici. Le nutri nel modo appropriato. Quando queste guariscono, anche il resto dell’albero diventa sano. Qualsiasi sia il problema, c’è un miglioramento: le foglie diventano più belle, i frutti più abbondanti, il tronco più robusto.

Rendere forte il tuo biotipo significa rendere forte te stesso: il tuo corpo è allora in grado di superare sia le malattie tipiche del tuo biotipo sia eventuali malattie tipiche di altri biotipi.

Non è necessario che tu segua il programma di un biotipo diverso. Continuerai a seguire il tuo, che ti rafforzerà e ti permetterà di guarire dai vari disturbi. Soprattutto se il programma che segui è basato sulla disintossicazione secondo il tuo biotipo, come nel mio metodo.

Ippocrate di Coo
«È più importante sapere che tipo di persona ha una malattia, anziché sapere che tipo di malattia ha una persona.»

IPPOCRATE DI COO

Il grande medico greco lo spiegava molto bene. La sua lezione ci insegna a preoccuparci prima del biotipo (il tipo di persona) e poi del disturbo (il tipo di malattia).

Quando il tuo biotipo è sano e forte, tu sei sano e forte, e i disturbi guariscono.

 

 

Quando il tuo biotipo è malato anche tu ti ammali

Durante le mie ricerche una delle rivelazioni più sconcertanti ha evidenziato che chi non asseconda il proprio biotipo tende a essere più esposto alle malattie, per esempio ai disturbi stagionali.

Sebbene all’inizio ciò mi abbia stupito, in realtà è il buon senso che ci fa capire il motivo: se le abitudini sono in contrasto con la struttura personale, l’organismo deve sopportare un peso maggiore e quindi si indebolisce. Quando siamo deboli la malattia ci attacca più facilmente.

Riprendendo l’esempio dell’albero, le sue radici diventano deboli e poco sane.

Ti è mai capitato di soffrire di un disturbo che si acuisce in un momento di stress? Per esempio si gonfia la pancia, si scatena la candidosi, aumenta la frequenza dei mal di testa? È tipico di molte persone, quando sono affaticate, dire: «Ecco, lo so, tra un po’ mi viene l’herpes», o un’afta, o la cistite. Quando non assecondiamo il nostro biotipo succede la stessa cosa: siamo più fragili.

Maggiore è lo squilibrio del proprio biotipo, maggiore è la possibilità di ammalarsi.
Gli effetti, poi, non si avvertono solo a livello del corpo, ma anche della psiche. Ansia, nervosismo e stress sono profondamente collegati a un biotipo fuori equilibrio.

La miglior difesa contro la malattia è quindi un biotipo robusto e forte; stiamo bene quando il nostro biotipo è sano, equilibrato.

Se il cibo che mangiamo, i rimedi che scegliamo e lo stile di vita che conduciamo si adeguano al nostro biotipo, allora facciamo vera prevenzione. Impegnarsi a mangiare bene senza però considerare il proprio biotipo richiede un enorme sforzo in più. È vero che ci sono delle regole generali, ma se non le assesti per il tuo biotipo risultano blande e a tratti dannose.

C’è tuttavia un aspetto molto interessante: lo squilibrio del biotipo non è irreversibile. È possibile ritornare al benessere con semplici e piccoli accorgimenti da applicare nel quotidiano.

Prima intervieni, meglio è. Non perdere tempo prezioso!

Ma andiamo per gradi. Adesso devo rispondere a qualche domanda che di certo si è affacciata nella tua mente.

 

La forza è nel tuo biotipo se anche tu fai come Michele

Michele fin da piccolo era un ragazzo magro, con il petto incavato, pochi muscoli e il cervello sempre a mille.

Con tutti quei pensieri che gli turbinavano dentro e intorno, spesso veniva sopraffatto dall’ansia e dal nervosismo. Soffriva anche di una cattiva digestione e, nonostante fosse magro, aveva la «pancetta».

Poi, a trentacinque anni, ha deciso di cambiare la sua situazione, e dopo aver individuato la sua tipologia con il test ha scelto di entrare nel Biotipi Club, un’area riservata del mio sito.

Le cose in breve sono cambiate: la digestione è migliorata e il suo corpo ha iniziato a beneficiarne.

Prima, con un’alimentazione non adeguata alle sue necessità, accumulava più massa grassa che magra: nonostante la palestra, infatti, i muscoli non aumentavano.

Facendo movimento adatto alle sue esigenze e seguendo i consigli di stile di vita per il suo biotipo, i suoi amici cominciarono a chiedergli cosa stesse facendo: il suo corpo era diventato più muscoloso, il suo sguardo più tranquillo e rilassato, perché l’ansia si era ridotta e affiorava solo nei momenti di forte tensione.

Nel quotidiano Michele si sentiva molto meglio: buona digestione, corpo più tonico con muscoli che finalmente si sviluppavano, mente attiva ma non cervellotica.

In realtà Michele non ha cambiato il suo biotipo, che è rimasto sempre quello iniziale, ma avendolo riequilibrato «è come se fosse diventato un altro», come gli dicevano i suoi amici.

In pratica, così facendo Michele ha potenziato i punti di forza ed eliminato quelli deboli.

Grazie ai biotipi possiamo diventare migliori, sia fisicamente sia psichicamente. Se il tuo biotipo sta bene ed è forte, anche tu stai bene e sei forte.

Uomo felice e rilassato steso sull'erba

 

Fare poca o molta fatica: la differenza è tutta nel biotipo

E adesso prova a immaginare queste due scene.

Partiamo con la prima. Stai risolvendo il tuo disturbo attraverso un programma drastico: mangi cose che non ti piacciono, devi reprimere il desiderio di cibi che ti sono vietati. Preparare i pasti è anche piuttosto complesso, devi seguire schemi e ricette complicate, e quando arriva l’ora di mangiare subentra lo sconforto.

Le serate con gli amici non sono più un piacere perché al ristorante ci sono tanti piatti che non puoi ordinare, e se sgarri sai già che il giorno dopo riceverai il conto con gli interessi: il tuo disturbo, che era leggermente migliorato, si ripresenterà, e i risultati raggiunti saranno vanificati.

Tutto questo aumenta il nervosismo e toglie piacere alla tua vita, quindi sei costantemente avvilito.

E ora la seconda scena. Stai seguendo un programma per il tuo disturbo e ti senti pienamente a tuo agio. Curi la tua alimentazione mangiando cibo sano ma senza subire costrizioni, ti nutri con gusto e il miglioramento comunque arriva.

Anche al ristorante non devi eliminare intere categorie di cibo e gusti il piacere di stare con gli amici ordinando un piatto che ti è gradito. La mattina dopo integri con alcuni accorgimenti depurativi e non avverti peggioramenti. Di giorno in giorno il tuo disturbo migliora, e tu mantieni il piacere della vita.

Bene: la differenza tra la prima e la seconda scena è nel biotipo.
Se segui un programma terapeutico senza pensare al tuo biotipo, lo sforzo è grande e i risultati sono scarsi. Se invece il programma è basato sul tuo biotipo, fai poca fatica e i risultati ti premiano.

Ecco come il metodo Biotipi Oberhammer ti aiuta nella vita quotidiana.

  • Non devi cambiare le tue abitudini
    Hai letto bene. Non devi rinunciare a tanti cibi che ti piacciono, ma solo operare degli assestamenti. Spesso bastano pochi accorgimenti per ottenere risultati.
  • Per tutta la famiglia
    Tutti beneficiano dei biotipi Oberhammer, a qualsiasi età, persino gli anziani.
  • Anche per i bambini
    Nei Biotipi Oberhammer riscontrerai non solo le tue caratteristiche ma anche quelle dei tuoi figli. Sono magrolini o in sovrappeso? Troppo irascibili o troppo timidi? Con la tendenza ad ammalarsi o ad avere problemi di pelle? Saprai che puoi fare qualcosa per loro, e anche comprenderli meglio.
  • Va bene persino per chi ha poco tempo
    Da sempre sono molto sensibile a chi ha poco tempo, perché anche io mi trovo in questa condizione, sempre presa dai mille impegni della mia professione, dai viaggi e dal piacere di gustarmi la vita. Quindi i miei metodi sono improntati a dare risultati veloci. Anche per i biotipi Oberhammer è così: i tempi sono brevi, certe volte nulli, perché compi solo una modifica a ciò che già stai facendo nel tuo quotidiano. Inoltre è un metodo che si può applicare fin da subito.
  • Anche al ristorante e in viaggio, il tuo biotipo sarà con te
    Molti metodi si scontrano con una realtà limitante: al ristorante sono difficili da applicare. In viaggio, sono addirittura quasi impossibili da portare avanti. Con i biotipi Oberhammer invece è diverso: anche quando ceni fuori o sei in viaggio, potrai utilizzare il metodo con facilità.

 

Cosa hai imparato fino a ora

Arrivando fin qui nella lettura hai appreso che ci sono delle diversità che la biotipologia, una scienza quasi sconosciuta ma fondamentale, classifica in categorie che si chiamano «biotipi».

Hai poi imparato che queste tipologie sono state da me elaborate attraverso il metodo Biotipi Oberhammer ispirandomi a quelle ippocratiche.

Ho incluso disintossicazione, alimentazione, rimedi naturali e stile di vita adatti a ogni biotipo per guarire in modo rapido e senza sforzo.

Il benessere sarà molto più facile da raggiungere. Conservarlo non richiederà sforzi e tempi lunghi una volta che avrai scoperto qual è il tuo biotipo e avrai imparato cosa fare per mantenerlo sano.

Lo so che fremi per conoscere il tuo biotipo.
Ti do una bella notizia. È proprio adesso che verrà…

 

Svelato il tuo biotipo

«A quale biotipo appartengo?»

Probabilmente te lo sei chiesto dal principio, mentre hai cominciato a leggere questo articolo. In questo preciso momento otterrai la risposta.

Ho pensato a un sistema rapido per darti modo di conoscere il tuo biotipo dominante in modo molto preciso, dettagliato, senza farti fare alcuna fatica!

Ho realizzato un test che, attraverso domande mirate, mi permetterà di capire ogni sfaccettatura della tua tipologia, e di restituirti un risultato che non lascerà alcun dubbio.
Saprai con certezza qual è il tuo biotipo dominante, secondo il metodo Oberhammer.

 

Come viene individuato il biotipo dominante

Attraverso anni di pratica, esperienza e sperimentazione del mio metodo sono arrivata a una procedura che permette di individuare con grande precisione il proprio biotipo dominante, quello che assicura una guarigione naturale e facile.

Ho quindi ideato con degli specialisti un sofisticato programma computerizzato che elabora, in base a migliaia di variabili, le varie casistiche.

Nell’individuazione del biotipo dominante alcune variabili sono più importanti di altre: prime fra tutte, il tipo di tossine e il tipo di reazione del corpo alla disintossicazione. Ma tu non ti dovrai preoccupare di questo: il test computerizzato farà tutto per te.

In poco tempo avrai con te il tuo biotipo dominante, quello che ti garantirà una guarigione senza fatica per tutta la vita.

Di seguito ti elenco i motivi per cui è importante fare il test.

 

Perché è importante fare il test per scoprire il tuo biotipo Oberhammer?

Le persone dicono: “Per me è stato illuminante”

Ecco alcuni commenti recenti a proposito del test e del video gratuiti.

Roberto scrive: «Ero piuttosto scettico riguardo al test. Ne ho fatti decine nelle riviste e sui giornali, e tutti davano risposte generiche. Inoltre mi fornivano suggerimenti inapplicabili per il mio stile di vita. Il test dei biotipi Oberhammer è stato illuminante. Il risultato sembrava parlare proprio di me, inoltre i suggerimenti nel video erano facili, non estremisti, di buon senso».

Paola scrive: «Non ne potevo più con questa continua pancia gonfia. Era imbarazzante andare al lavoro, e in palestra mi sembrava che tutti guardassero la sporgenza sotto l’ombelico. Conoscendo il mio biotipo ho subito scoperto il clamoroso errore che stavo compiendo, corretto il quale sono subito migliorata. Grazie Simona!».

Antonia scrive: «Dopo aver fatto il test ho seguito i consigli indicati per me e in poco tempo ho ottenuto subito i risultati per i miei problemi di cistite».

Ho citato solo alcune delle migliaia di storie di persone che hanno ricavato benefici da subito conoscendo il proprio biotipo. Ogni giorno arrivano email e commenti a riguardo.

Non è fantascienza: è un metodo nato da ventitré anni di ricerche e studi, nel quale ho concentrato i risultati che ho conseguito perché tu possa trovare la strada più rapida e sicura per stare bene.

 

Non resisto, dimmi come posso fare il test!

Clicca qui per fare il test gratuito e scoprire il tuo biotipo.

Ti si presenterà sullo schermo una procedura rapida e guidata per rispondere alle domande utili a determinare il tuo biotipo dominante, secondo il metodo Oberhammer.

Attenzione! Se stai leggendo l’articolo da uno smartphone, non aspettare di tornare a casa per fare il test al computer. Puoi farlo da subito, in pochi minuti, anche dal tuo telefono. Compilarlo sarà facile come mandare un messaggio.

Quanto devo aspettare per il risultato?

Nulla! Il risultato è istantaneo. E non perché sono una veggente, ma perché farà tutto il sofisticato programma computerizzato per te. Così puoi ottenere facilmente il tuo biotipo dominante, secondo il metodo Oberhammer, con le indicazioni adatte al tuo caso.

Tutte le malattie cominciano nell’intestino, soprattutto nel colon. Come depurarti per guarire?

Per te che hai letto l’articolo

Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato informazioni utili.

Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento che puoi lasciare sotto a questo articolo. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione per combattere la malattia e raggiungere il benessere in modo naturale.

Un affettuoso augurio di salute e benessere.

Simona Oberhammer

 

Disclaimer

Simona Oberhammer autrice Ginnastica Intima metodo Gymintima

Simona Oberhammer

Simona Oberhammer, la naturopata più famosa d’Italia, ha condotto i suoi studi e le sue ricerche internazionalmente e soprattutto negli Stati Uniti, in Germania e in Inghilterra, paesi dove la naturopatia è una scienza riconosciuta. Si è specializzata in nutrizione, bioterapie e idrocolonterapia negli USA. Dal suo percorso internazionale è nato il Sistema Naturopatia Oberhammer e i relativi metodi: Biotipi Oberhammer®, Disintossicazione Intestinale metodo Oberhammer®, Ginnastica Intima metodo Gymintima®. Oltre alla naturopatia, Simona Oberhammer si dedica alle donne con il programma della Via Femminile per la realizzazione professionale e personale. È autrice di diversi libri editi da MONDADORI sul benessere diventati bestseller e tradotti in varie lingue ed è nota sul web grazie alle migliaia di persone che la seguono nei suoi video su YouTube, sui social network e sui suoi siti, dove le scrivono centinaia di commenti ogni giorno. Grazie al Biotipi Club mantiene una relazione online con gli appassionati del suo metodo.