Depurare l’organismo, ridonare luminosità alla pelle, migliorare i problemi digestivi, alleviare disturbi quali colite, gastrite, meteorismo, dermatite, cistite, e dimagrire: i benefici dei centrifugati di frutta e verdura sono davvero numerosissimi e, come scoprirai in questo articolo, migliorano tanti problemi di salute.
Vero elisir di salute e di bellezza, i succhi estratti a fresco dagli ortaggi di stagione sono cocktail squisiti e profumatissimi, ottimi da gustare.
In questo articolo, con la mia esperienza di naturopata, ti spiegherò che i centrifugati sono un modo sano e rigenerante di fornire all’organismo una preziosa scorta di sali minerali, vitamine, enzimi e altre sostanze vitali in forma altamente assimilabile.
I centrifugati dovrebbero quindi far parte di un approccio completo alla salute e di una dieta sana.
Le proprietà dei centrifugati
I centrifugati posseggono meravigliose proprietà risanatrici e sono preziosi per numerose malattie.
In questo articolo imparerai a utilizzare i centrifugati per:
- nutrire e rigenerare l’organismo
- disintossicarti e depurarti
- integrare i sali minerali persi
- migliorare disturbi quali colite, meteorismo, irritazione dell’apparato gastro-intestinale, cistite, disturbi delle vie urinarie, dermatite, acne, ulcera e tanti altri ancora
- come cura estetica
- per aiutarti se vuoi dimagrire
- per migliorare la salute dei tuoi bambini e insegnar loro a mangiare le verdure
- come ottimo rimedio naturale
Per una dieta sana i centrifugati sono uno scrigno di salute
Il metodo di centrifugazione di frutta e verdura consiste nel separare la polpa dal succo, attraverso un’apposita apparecchiatura detta centrifuga, in grado di «spremere» frutta e verdura.
Il liquido che si ottiene è ricco di preziose vitamine, sali minerali, enzimi e sostanze antiossidanti, difficilmente sintetizzabili in laboratorio e impossibili da conservare anche nel medio termine. In più, le piante trasmettono alla polpa di frutta e verdura tutte le sostanze biologiche che le rendono vitali e rigogliose. Queste sono: proteine vegetali, zuccheri, coloranti naturali, clorofilla, amidi, fermenti, antibiotici naturali, acqua biologica, oli essenziali e oligoelementi, tutti compatibili e complementari con la struttura molecolare delle cellule del nostro organismo.
I centrifugati quindi, grazie alla notevole concentrazione di principi nutritivi, sono ottimi per mantenersi in buona forma e combattere la malattia. Nella mia pratica di naturopata ho constatato i benefici delle centrifughe vegetali su centinaia e centinaia di persone che seguono i miei corsi di naturopatia e ne riportano i benefici.
Ora spigherò in tutti i dettagli come imparare ad utilizzare le centrifughe correttamente. L’articolo sarà completo e approfondito perché nel mio metodo “Naturopatia Oberhammer®” do molta importanza ai contenuti precisi ed esaurienti, per evitare errori e sbagli che spesso derivano da informazioni frammentarie.
Seguimi quindi nella lettura: imparerai come fare le centrifughe di frutta e verdura, per iniziare da subito, comodamente a casa tua, a godere dei loro benefici.
Le indicazioni dei centrifugati
Costituiscono una vera e propria cura quotidiana. Se bevuti regolarmente, i centrifugati hanno enormi benefici.
Ecco i principali.
- Contro lo stress, la stanchezza, l’affaticamento cronico
Oggi spesso le persone si sentono stanche e affaticate. Con lo stress e l’inquinamento aumentano i fabbisogni dei principi nutritivi. I centrifugati in questo caso possono essere un valido aiuto. La presenza combinata di tutte le sostanze biologiche presenti nei succhi freschi integra e nutre profondamente l’organismo, donandogli forza e vitalità.
Come se fossero farmaci naturali, i principi nutritivi della frutta e della verdura fresche hanno poteri remineralizzanti e tonicizzanti. Grazie al fatto di essere disciolti in un liquido, le vitamine, i sali e gli enzimi vegetali vengono assimilati velocemente dall’organismo, rinvigorendolo.
I succhi di verdura e frutta, per esempio, possono sostituire la normale cura stagionale di vitamine, seguita prima dell’inverno per rafforzare il sistema immunitario, e in primavera, per tonificare il corpo affaticato.
La terapia a base di centrifugati è quindi validissima per dare una sferzata di vigore all’organismo. - Per disintossicare e depurare l’organismo
Le sostanze attive presenti nei centrifugati favoriscono una depurazione profonda dell’organismo e accelerano il processo di disintossicazione, aiutando a eliminare velocemente i residui e le scorie in circolo. Una cura a base di succhi, per esempio, sgonfia il corpo, liberandolo dai liquidi in eccesso: aumenta la diuresi senza però impoverire il corpo di nutrienti.
Nella mia pratica di naturopatia, consiglio sempre di abbinare le cure drenanti all’assunzione di centrifugati di frutta ma soprattutto di verdura.
- Contro lo stress, la stanchezza, l’affaticamento cronico
- Per dimagrire con più facilità
Leggeri e gustosi, i centrifugati sono ottimi nelle diete ipocaloriche perché ricchi di nutrienti preziosi, ma poveri di calorie. Sono quindi un salva-linea, che nutre senza far ingrassare. I succhi “verdi”in particolare, provenienti da verdure quali l’insalata, le bietole, gli spinaci, contengono enzimi capaci di stimolare il metabolismo, facilitando la perdita di peso.
E interessante osservare che le diete spesso vengono abbandonate perché molto restrittive. La mancanza di nutrienti rende infatti stanchi e nervosi e demotiva nel proseguire. Con l’assunzione di centrifugati, invece, grazie alla quantità e alla qualità dei nutrienti, viene sostenuta e accelerata la perdita di peso: i succhi di frutta e verdura fresca offrono all’organismo le sostanze mancanti.
I centrifugati inoltre riducono notevolmente l’appetito. - Per la giovinezza e contro le rughe
L’assunzione regolare di centrifugati di frutta verdura garantisce una piena giovinezza ed è un’ottima cura antirughe.
Con l’apporto dei principi attivi contenuti nei succhi, viene accelerata l’eliminazione delle cellule vecchie e stimolata la produzione di quelle nuove: i sali minerali e le vitamine agiscono come stabilizzatori cellulari, permettendo le corrette funzioni vitali delle cellule. Si velocizza a livello cellulare il processo di ricambio: il risultato finale è l’incremento di cellule particolarmente giovani e vitali. - Per il colon irritabile, il meteorismo, la gastrite e i problemi gastro-intestinali
Non tutti sopportano la somministrazione massiccia e prolungata di cibi ricchi di cellulosa, come la frutta e la verdura chi soffre di colite, per esempio, o di gastrite ne ricava delle coliche molto dolorose. Anche chi ha problemi di ulcera deve fare molta attenzione.
I centrifugati, in questo caso, rappresentano un’ottima soluzione: sono infatti particolarmente indicati per le persone che soffrono di irritazioni e infiammazioni dell’apparato digerente e tollerano male i cibi ricchi di fibra. Grazie al ridotto apporto di scorie, le funzioni digestive e intestinali risparmiano energia. In più, si mette a riposo l’intestino, in quanto il centrifugato non ha i residui della frutta e della verdura mangiata al naturale.
Con l’assunzione di succhi di ortaggi freschi, l’apparato gastro-intestinale si disinfiamma, fino a permettere nuovamente l’assunzione di cibi ricchi fibra, così benefici per la funzionalità intestinale.
Inoltre gli enzimi vegetali (presenti solo nel cibo allo stato crudo), favoriscono la digestione e l’assorbimento intestinale dei cibi e dei nutrienti, eliminando i gas causati dalla fermentazione.
I centrifugati sono indicati anche in caso di ulcera perché agiscono disinfiammando e rimarginando la ferita. - Per la dermatite, l’acne e i problemi di pelle
L’assunzione regolare dei centrifugati è un ottimo rimedio naturale per i problemi di pelle. Grazie alla loro azione disintossicante, se abbinati a una dieta sana, in poche settimane riducono brufoli, imperfezioni e migliorano problemi quali la dermatite e l’acne.
L’uso terapeutico dei centrifugati
I centrifugati, oltre a essere un valido complemento di una dieta sana, possono essere utilizzati come vera e propria terapia per svariate malattie.
Nella Naturopatia, una disciplina che migliora la salute solo con metodiche naturali, i centrifugati sono molto utilizzati per migliorare la salute: in molti casi si traggono enormi benefici proprio quando nient’altro sembra avere effetto. Diverse naturopati del passato ritenevano che non esistesse nulla di più terapeutico dei centrifugati freschi. Anche io, come naturopata, constato di continuo nelle persone che seguono i miei metodi, che l’assunzione dei centrifugati migliora tanti problemi di salute.
Perché i centrifugati sono altamente terapeutici
Per ottenere i benefici curativi di un vegetale è necessario assumerne una grande quantità. Se, per esempio, per curare un’anemia occorre mangiare per più mesi una buona quantità di barbabietole, il problema lo si può risolvere bevendo un succo di questo vegetale.
In questo caso i centrifugati sono un ottimo aiuto. La tecnica della centrifugazione permette di ingerire alte quantità di un solo cibo: se, per esempio a livello terapeutico ci serve consumare la patata, molto utile per le ulcere, è difficile consumare solo quel cibo di continuo. Il centrifugato, invece, ci permette di raggiungere un elevato consumo di quell’alimento, senza stancarci.
I centrifugati terapeutici permettono anche di assumere anche grandi quantità di clorofilla, contenuta nei vegetali a foglia verde . La clorofilla è una sostanza dai grandi effetti terapeutici: tonifica e migliora l’utilizzo, a livello metabolico, di alcune importanti vitamine, come la A e la E, rafforza le pareti delle arterie e delle vene, favorisce la cicatrizzazione, per esempio nel caso di ulcere, e ottimizza l’utilizzo dell’insulina nel sangue.
Indicazioni sull’uso terapeutico dei centrifugati
- Se si vuole combattere un disturbo specifico si dovrà utilizzare regolarmente il succo delle piante indicate per quel disturbo: si ingerisce una sola qualità di succo, cioè ottenuta da un’unica varietà di vegetale, in modo da ottenere un effetto terapeutico mirato. In questo caso occorre attenersi strettamente alla qualità e alla dose di succo indicata.
- E’ possibile eventualmente anche abbinare più vegetali indicati per il disturbo che si vuole curare: combinando i succhi insieme si ottengono delle vere e proprie bevande terapeutiche, che possono curare le varie patologie.
- Generalmente si consiglia di bere 1-2 bicchieri di centrifugato al giorno, per circa due mesi, intervallando eventualmente con una settimana di pausa tra un mese di assunzione all’altro.
- Per ottenere l’associazione terapeutica efficace si consiglia di scegliere nell’indice terapeutico la verdura e la frutta più indicata per il disturbo che si vuole curare.
LE CONTROINDICAZIONI DEI CENTRIFUGATI
I centrifugati possono essere controindicati per chi soffre di diabete. In questo caso occorre valutare con attenzione quale vegetale centrifugare, evitando tutta la frutta e le verdure zuccherine come la carota.
Regalati un periodo di centrifugati!
Come naturopata ti ho spiegato i benefici di cui potrai godere se inizierai ad assumere i centrifugati di frutta e verdura.
Ti auguro di iniziare prima possibile
Mi farà piacere se vorrai lasciarmi un tuo commento.